• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Differenza tra buoni pasto e buoni spesa

Se a prima vista potrebbe sembrare che buoni pasto e buoni spesa siano la stessa agevolazione, in realtà esistono differenze significative tra questi due benefit destinati ai lavoratori dipendenti. Entrambi rappresentano una forma di retribuzione accessoria che contribuisce al welfare aziendale, ma con finalità e modalità di utilizzo diverse.
Vediamo quindi la differenza tra buoni pasto e buoni spesa.

Argomenti del post

Toggle
  • Cosa sono i buoni pasto?
  • Caratteristiche dei buoni pasto
  • Vantaggi fiscali dei buoni pasto
  • Cosa sono i buoni spesa?
  • Caratteristiche dei buoni spesa
  • Vantaggi fiscali dei buoni spesa
  • Differenze principali tra buoni pasto e buoni spesa
  • Conclusioni

Cosa sono i buoni pasto?

I buoni pasto sono tra i benefit più diffusi e conosciuti. Si tratta di titoli di pagamento utilizzabili per acquistare pasti o prodotti alimentari presso ristoranti, bar, supermercati e altri esercizi convenzionati. Possono essere utilizzati sia durante la pausa pranzo lavorativa sia al di fuori dell’orario di lavoro per fare la spesa. Esistono diverse tipologie: cartacei, elettronici e digitali.

Caratteristiche dei buoni pasto

I buoni pasto hanno diverse caratteristiche:

  • nominativi, ovvero sono destinati esclusivamente al titolare e non sono trasferibili.
  • come stabilito dal decreto interministeriale MISE n. 122/2017, i buoni pasto non possono essere ceduti, commercializzati, né convertiti in denaro.
  • è possibile utilizzare fino a un massimo di otto buoni pasto per volta, e ciascun buono deve essere speso per il suo valore intero. Per esempio, un buono da 8 euro può essere utilizzato solo per una spesa pari o superiore a tale importo.
  • attualmente, i buoni pasto elettronici hanno un valore massimo esente di 8 euro, mentre quelli cartacei sono esenti fino a 4 euro.

Vantaggi fiscali dei buoni pasto

Dal punto di vista fiscale, le spese sostenute dalle aziende per l’acquisto dei buoni pasto sono interamente deducibili. Per i dipendenti, questi buoni non concorrono alla formazione di reddito e sono esenti da contributi. L’IVA applicabile è del 4%, con detraibilità totale per i buoni pasto elettronici, mentre per quelli cartacei l’IVA non è detraibile.

Cosa sono i buoni spesa?

I buoni spesa, noti anche come “buoni acquisto”, “buoni shopping” o “buoni regalo”, sono un altro strumento di integrazione al reddito, ma con un utilizzo molto più ampio rispetto ai buoni pasto. Possono essere spesi per acquistare non solo generi alimentari, ma anche carburante, articoli per il tempo libero, elettronica, arredo casa, e molto altro.

Caratteristiche dei buoni spesa

I buoni spesa hanno diverse caratteristiche:

  • a differenza dei buoni pasto, i buoni spesa non sono limitati ai soli prodotti alimentari. Possono essere utilizzati per beni e servizi vari presso esercizi convenzionati, inclusi gli e-commerce.
  • non è necessario che siano inseriti in un piano di welfare aziendale strutturato. Possono essere erogati anche come premio una tantum per risultati o come riconoscimento speciale.
  • i buoni spesa possono essere sia cartacei sia elettronici e presentano valori facciali differenti, in base alle esigenze dell’azienda o del dipendente.

Vantaggi fiscali dei buoni spesa

I buoni spesa sono considerati fringe benefit, e quindi soggetti alla relativa disciplina fiscale. La Legge di Bilancio 2024 ha fissato la soglia di esenzione a 1.000 euro per la generalità dei dipendenti e a 2.000 euro per coloro con figli a carico. Inoltre, la bozza della Legge di Bilancio 2025 prevede l’introduzione di un nuovo fringe benefit da 5.000 euro per chi trasferisce la propria residenza di oltre 100 km per lavoro.

Differenze principali tra buoni pasto e buoni spesa

Ci sono tre differenze principali tra i buoni pasto e i buoni spesa.

  • finalità di utilizzo: i buoni pasto sono specificamente destinati all’acquisto di alimenti e pasti pronti, mentre i buoni spesa hanno un utilizzo più ampio che include beni e servizi di varia natura.
  • obblighi fiscali: i buoni pasto offrono esenzioni fiscali più favorevoli e hanno regole più stringenti, come il limite massimo di otto buoni utilizzabili per volta. I buoni spesa, invece, seguono le regole dei fringe benefit, con soglie di esenzione annuali.
  • modalità di erogazione: i buoni pasto devono rispettare regolamenti più rigidi, mentre i buoni spesa offrono maggiore flessibilità e possono essere assegnati senza la necessità di un piano di welfare complesso.

Conclusioni

Conoscere le differenze tra buoni pasto e buoni spesa è fondamentale per aziende e lavoratori. Entrambi offrono benefici importanti, ma scegliere l’opzione giusta dipende dagli obiettivi di welfare aziendale e dalle esigenze specifiche dei dipendenti. Essere informati su questi strumenti consente di ottimizzare le agevolazioni fiscali e di migliorare il benessere dei lavoratori.

«Ecobonus 2025 novità e riduzione aliquote
Principio Cassazione su Immobili Beni Merce»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA