• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Mutui prima casa under 30

Nella Manovra di Bilancio 2024, emerge una proposta di Forza Italia che punta a modificare il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa. L’obiettivo è riservare priorità alle giovani coppie under 30 con un progetto di matrimonio, incentivando così l’acquisto della prima casa e promuovendo la stabilità familiare.

Vediamo nel dettaglio come funziona attualmente il fondo, cosa prevede la proposta e quali potrebbero essere i suoi effetti.

Argomenti del post

Toggle
  • Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa: come funziona oggi?
  • Cosa prevede la nuova proposta?
  • Obiettivi della proposta
  • Contesto e difficoltà dei giovani
  • Risorse disponibili
  • Impatti e conclusioni

Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa: come funziona oggi?

Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa, istituito nel 2013 presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è pensato per facilitare l’accesso ai mutui per l’acquisto della prima casa. Attualmente copre il 50% della quota capitale del mutuo. È prioritariamente destinato a:

  • giovani coppie, anche conviventi more uxorio da almeno due anni
  • famiglie monogenitoriali con figli minorenni
  • giovani under 36
  • famiglie con tre figli di età inferiore a 21 anni e ISEE non superiore a 40.000 euro

Con la Manovra 2024, il Fondo è stato rifinanziato fino al 2027, con uno stanziamento totale di 670 milioni di euro, di cui 130 milioni previsti per il 2025.

Cosa prevede la nuova proposta?

L’emendamento presentato da Forza Italia propone di ridefinire il perimetro dei beneficiari, riservando priorità di accesso al Fondo alle giovani coppie under 30 che abbiano un progetto di vita finalizzato al matrimonio.

Questo significherebbe che le agevolazioni del Fondo verrebbero garantite principalmente a chi intende acquistare la prima casa e costruire una famiglia attraverso il matrimonio, limitando l’accesso alle altre categorie attualmente incluse.

Obiettivi della proposta

La misura punta a incentivare l’autonomia abitativa per i giovani, contrastare il calo dei matrimoni e promuovere la natalità. Secondo Forza Italia, la combinazione di queste priorità rappresenta un investimento per il futuro del Paese, orientato a favorire la stabilità economica e sociale delle giovani generazioni.

Contesto e difficoltà dei giovani

Secondo i dati ISTAT, il 63,3% degli under 35 vive ancora con i genitori, principalmente a causa di redditi instabili e difficoltà di accesso al credito. Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa è stato uno strumento fondamentale per supportare i giovani nell’acquisto della prima casa, ma questa proposta solleva alcune criticità:

  • famiglie monogenitoriali e giovani under 36 senza progetti matrimoniali potrebbero vedere ridotte le loro possibilità di accesso
  • le risorse disponibili, se ridistribuite con criteri più restrittivi, potrebbero non soddisfare tutte le richieste
  • difficoltà nella definizione del “progetto di vita finalizzato al matrimonio”, che richiede criteri chiari per l’attuazione della misura

Risorse disponibili

Il Fondo è stato rifinanziato fino al 2027, con uno stanziamento complessivo di 670 milioni di euro:

  • 130 milioni di euro per il 2025
  • 270 milioni di euro per ciascuno degli anni successivi

Questi fondi sono stati pensati per garantire continuità al supporto per l’acquisto della prima casa, ma con la nuova proposta le priorità potrebbero cambiare significativamente.

Impatti e conclusioni

La proposta di destinare il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa alle giovani coppie under 30 con un progetto di matrimonio rappresenta un’interessante opportunità per chi intende costruire una famiglia. Tuttavia, è essenziale valutare l’impatto sulle altre categorie di beneficiari e garantire che le risorse siano sufficienti per soddisfare tutte le richieste.

Se stai progettando l’acquisto della tua prima casa e vuoi conoscere le agevolazioni disponibili, contattaci per una consulenza personalizzata. Il nostro team di commercialisti ti guiderà nella scelta delle soluzioni più adatte alle tue esigenze e nell’accesso ai benefici previsti dalla normativa vigente.

«Bonus edilizi 2025
Pensione anticipata con opzione donna»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA