• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Precompilata IVA 2025

Con il provvedimento n. 21477 del 28 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato l’estensione del periodo sperimentale per la dichiarazione IVA precompilata anche alle operazioni effettuate nel corso del 2025. Il progetto, avviato nel 2021, punta a semplificare gli adempimenti per i titolari di partita IVA attraverso la predisposizione di registri e dichiarazioni già compilati in base ai dati a disposizione dell’Amministrazione.

Vediamo tutte le novità operative per quest’anno.

Argomenti del post

Toggle
  • Cos’è la precompilata IVA e chi può utilizzarla
  • Le principali novità della precompilata IVA 2025
  • Come accedere e utilizzare i documenti precompilati
  • Obiettivi e vantaggi della sperimentazione
  • Conclusioni

Cos’è la precompilata IVA e chi può utilizzarla

La dichiarazione IVA precompilata è uno strumento che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei soggetti passivi IVA residenti o stabiliti in Italia. All’interno dell’area riservata del sito dell’Agenzia, nella sezione “Fatture e Corrispettivi”, è possibile consultare le bozze dei:

  • registri IVA delle fatture emesse e ricevute
  • comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE)
  • dichiarazione annuale IVA (novità 2025)

Il sistema si basa sui dati acquisiti tramite fatture elettroniche, corrispettivi telematici e comunicazioni transfrontaliere.

L’accesso è riservato a titolari di partita IVA in regime ordinario o semplificato, che rientrano tra i soggetti individuati nei precedenti provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Le principali novità della precompilata IVA 2025

Con l’estensione al 2025, entrano in vigore importanti aggiornamenti:

  • estensione del limite operativo per i registri IVA mensili: la funzionalità di visualizzazione, modifica e integrazione dei registri sarà attiva anche per chi effettua fino a 2.000 operazioni al mese (rispetto al precedente limite di 1.000). Sopra tale soglia, sarà possibile solo scaricare i dati.
  • estensione della cooperazione applicativa (machine to machine): dal 2025 sarà possibile scaricare automaticamente anche la dichiarazione IVA precompilata tramite canali API, integrando i dati nei propri software gestionali.
  • conferma delle regole tecniche: restano valide le istruzioni relative a modalità di accesso, validazione dei registri e conservazione dei documenti predisposti e confermati tramite l’applicativo web.

Queste novità mirano a migliorare l’integrazione dei dati e semplificare il confronto tra registri interni e bozze proposte.

Come accedere e utilizzare i documenti precompilati

Per accedere ai documenti precompilati è possibile utilizzare:

  • l’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate
  • un intermediario delegato
  • sistemi gestionali integrati con API tramite cooperazione applicativa

Gli utenti possono visualizzare i dati, modificarli, integrarli, confermarli o esportarli per il caricamento su software terzi. I registri confermati valgono anche ai fini della conservazione digitale, senza necessità di ulteriori adempimenti.

Obiettivi e vantaggi della sperimentazione

Con il prolungamento della fase sperimentale al 2025, l’Agenzia intende:

  • favorire l’utilizzo graduale della precompilata IVA da parte di contribuenti e professionisti
  • testare l’affidabilità della nuova funzione di scarico automatico dei dati
  • perfezionare le integrazioni tra i documenti precompilati e i software gestionali usati dagli operatori

L’obiettivo è consolidare un modello di assistenza che riduca gli errori, semplifichi gli adempimenti fiscali e favorisca una maggiore compliance da parte dei contribuenti.

Conclusioni

La precompilata IVA 2025 si conferma uno strumento sempre più evoluto e utile per semplificare gli obblighi dichiarativi di imprese e professionisti. L’estensione della funzionalità di scarico automatico, l’aumento del limite delle operazioni gestibili e la possibilità di modificare i dati direttamente online rappresentano un passo importante verso una gestione fiscale più digitale e trasparente.

Per aiutarti a sfruttare al meglio questi strumenti, il nostro studio resta a disposizione per affiancarti nella verifica dei dati, nell’integrazione dei registri e nella compilazione della dichiarazione IVA. Contattaci per una consulenza su misura.

«TD29 fatturazione elettronica
Bonus nido 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA