• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Aprire Partita Iva per agenti immobiliari

Home > Guide Fiscali > Aprire Partita Iva per agenti immobiliari

Se sei un agente immobiliare o desideri intraprendere questa professione, uno degli aspetti fondamentali che dovrai affrontare è l’apertura della Partita IVA. Questo passo è indispensabile per essere in regola ed operare nel settore immobiliare.
In questo articolo, dedicato a come aprire la partita Iva per agenti immobiliari esploreremo in modo dettagliato tutti gli argomenti principali. Da cos’è la Partita IVA, come aprirla, quali sono i vantaggi e gli obblighi fiscali per gli agenti immobiliari, e come scegliere il regime fiscale più adatto. Mettiti comodo e leggi questa pagina e per eventuali dubbi contattaci.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Cos’è la Partita IVA e perché è necessaria

La Partita IVA è un numero identificativo attribuito dall’Agenzia delle Entrate a chi svolge un’attività professionale o commerciale in modo abituale e continuativo. Nel caso degli agenti immobiliari, aprire la Partita IVA è obbligatorio per esercitare la professione in modo corretto e in linea con la normativa fiscale italiana.

Senza Partita IVA, un agente immobiliare non potrebbe emettere fatture per le provvigioni guadagnate sulle compravendite e locazioni, né potrebbe dedurre le spese professionali sostenute per l’attività. Pertanto, avere la Partita IVA è fondamentale per operare nel pieno rispetto delle leggi fiscali.

Come Aprire la Partita IVA per Agenti Immobiliari

L’apertura della Partita IVA per un agente immobiliare è un procedimento piuttosto semplice, che può essere effettuato direttamente online tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure recandosi presso un ufficio territoriale. Ecco i passaggi principali che devi effettuare:

Requisiti per l’accesso alla professione di agente immobiliare

E’ necessaria l’iscrizione alla Camera di Commercio. Prima di aprire la Partita IVA, l’agente immobiliare deve essere iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione, gestito dalla Camera di Commercio.

Titoli di Studio e Formazione

Per diventare agente immobiliare, è necessario aver superato un esame di abilitazione, che prevede una preparazione teorica e pratica specifica. Non devono essere in corso procedimenti penali e l’agente deve possedere una buona reputazione commerciale.

La Scelta del Regime Fiscale

Il regime fiscale è una delle decisioni più importanti quando si apre la Partita IVA. Gli agenti immobiliari hanno diverse opzioni, tra cui scegliere.

Regime Semplificato

Consente di detrarre tutte le spese aziendali, ma prevede l’obbligo di tenere una contabilità dettagliata e di presentare dichiarazioni fiscali periodiche.

Regime Forfettario

Adatto per i liberi professionisti con ricavi sotto una certa soglia, attualmente 85.000€ annui. Questo regime è agevolato, con una tassazione ridotta e senza l’obbligo di IVA su alcune operazioni.

Affidati al tuo consulente di fiducia per scegliere quello più opportuno per le tue esigenze.

Registrazione presso l’Agenzia delle Entrate

Una volta scelto il regime fiscale, devi registrarti presso l’Agenzia delle Entrate. L’apertura può avvenire online, compilando il modulo AA9/12 (se sei un libero professionista), oppure tramite un commercialista o il nostro servizio.

Durante la registrazione, ti verranno chiesti:

Codice Ateco che per gli agenti immobiliari, il codice è il 68.31.00.
Dettagli dell’attività che intendi svolgere, indirizzo di residenza e di sede legale dell’attività

Obblighi Fiscali degli Agenti Immobiliari

Una volta aperta la Partita IVA, come agente immobiliare dovrai rispettare una serie di obblighi fiscali, vediamo i più importanti.

Ogni provvigione guadagnata deve essere regolarmente fatturata e dovrai versare l’Iva.
SI, se non aderisci al regime forfettario, dovrai applicare l’IVA sulle tue prestazioni e versarla periodicamente. Se invece applichi il forfettario non dovrai conteggiare ne versare l’Iva.

Ogni anno, dovrai presentare la Dichiarazione dei Redditi  per dichiarare i guadagni ottenuti.
Gli agenti immobiliari sono tenuti a versare i contributi previdenziali all’INPS che prevedono una parte fissa ed una determinata in base al reddito.

Una volta che la tua Partita IVA è attiva, non dimenticare di concentrarti sul marketing online per attrarre clienti. Ecco alcuni suggerimenti:

1. Creare un sito web ottimizzato SEO
Avere un sito web con le proposte immobiliari di affitti e vendite è essenziale. Assicurati che il sito sia ottimizzato SEO  per le parole chiave rilevanti e che non risulti troppo macchinoso per la navigazione. Includi descrizioni accurate, fotografie di alta qualità e tutte le informazioni necessarie.

2. Utilizzare le piattaforme online
Iscriviti a piattaforme dedicate al mercato immobiliare, ce ne sono molte a disposizione, per raggiungere una clientela più vasta. Tieni presente che spesso questi portali sono ottimizzati per i motori di ricerca e ti consentono di ottenere visibilità.

Se stai pensando di intraprendere questa attività, valuta con attenzione le diverse opzioni fiscali e considera di affidarti a un commercialista esperto o al nostro servizio per gestire al meglio gli aspetti burocratici e fiscali della tua attività.

Ricordati infine che l’ingresso nel mondo degli agenti immobiliari può essere una carriera remunerativa e appagante, ma è fondamentale essere correttamente informati e seguire tutte le procedure necessarie per avviare l’attività in modo legale e senza rischi.

Barra laterale primaria

Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri e veloci

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA