• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Assistenza online CIVIS per l’imposta di bollo fatture elettroniche

Con il Provvedimento n. 422344 del 21 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato una nuova funzionalità dedicata alla gestione dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche: il servizio CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche. Questa novità rientra nell’ambito della riforma fiscale introdotta dal Decreto legislativo n. 1 del 2024, che punta a potenziare i servizi digitali per i contribuenti.

Argomenti del post

Toggle
  • Cosa prevede il nuovo servizio CIVIS
  • Come funziona il servizio CIVIS
  • Chi può utilizzare il servizio
  • I vantaggi del servizio CIVIS
  • Scadenze e dettagli operativi
  • Conclusioni

Cosa prevede il nuovo servizio CIVIS

Il servizio CIVIS è un canale di assistenza online che consente a contribuenti e intermediari di gestire le comunicazioni relative a ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Attraverso questa piattaforma, sarà possibile:

  • richiedere assistenza direttamente online
  • correggere eventuali errori o integrare i dati mancanti
  • monitorare l’esito delle lavorazioni, senza doversi recare fisicamente presso gli uffici dell’Agenzia

Come funziona il servizio CIVIS

L’accesso al servizio avviene tramite l’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, ecco i passaggi principali:

  • si inseriscono i dati identificativi della comunicazione ricevuta dall’Agenzia
  • l’utente, o l’intermediario delegato, fornisce i chiarimenti e le informazioni necessarie per una eventuale rideterminazione delle somme dovute
  • al termine della verifica, l’Agenzia comunica l’esito direttamente nella sezione dedicata del servizio CIVIS, con una ricevuta che attesta la lavorazione

Chi può utilizzare il servizio

Il servizio è disponibile per:

  • contribuenti che ricevono una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate relativa al bollo sulle fatture elettroniche
  • intermediari fiscali delegati, che possono gestire le richieste per conto dei propri clienti, informandoli tempestivamente sugli esiti.

I vantaggi del servizio CIVIS

Questa nuova funzionalità rappresenta un’innovazione importante nella gestione dell’imposta di bollo. Tra i principali benefici:

  • tutto il processo avviene online, eliminando la necessità di appuntamenti in ufficio
  • i contribuenti possono ricevere l’esito delle loro richieste in tempi brevi
  • l’utente può monitorare in tempo reale le proprie comunicazioni e gli importi dovuti

Scadenze e dettagli operativi

Le comunicazioni sull’imposta di bollo vengono inviate dall’Agenzia tramite l’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi. Dopo aver ricevuto una comunicazione, i contribuenti hanno 30 giorni di tempo per richiedere assistenza o fornire i chiarimenti necessari tramite il servizio CIVIS.

Le nuove funzionalità sono state integrate nel portale dell’Agenzia e descritte in dettaglio nella guida aggiornata pubblicata il 26 novembre 2024. Questo aggiornamento include le istruzioni per utilizzare il servizio CIVIS e gestire correttamente le comunicazioni.

Conclusioni

Il servizio CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche rappresenta un passo avanti verso la digitalizzazione dei servizi fiscali, semplificando la gestione delle comunicazioni e migliorando l’interazione tra contribuenti e Agenzia delle Entrate.

Per garantire una corretta gestione delle comunicazioni e delle eventuali rettifiche, è consigliabile affidarsi a un consulente fiscale esperto. Un professionista potrà supportarti nell’utilizzo del nuovo servizio, assicurandoti la massima precisione e conformità con gli obblighi fiscali.

«Codice ateco influencer operativo dal 1° gennaio
Multe auto 2025 aumenti in arrivo»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA