• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Bonus assunzione 2025: incentivi per giovani, donne e ZES

La Legge di Bilancio 2025 introduce nuovi incentivi per le assunzioni di giovani, donne e lavoratori nelle aree svantaggiate del Mezzogiorno. I bonus assunzione 2025 rappresentano una misura chiave per favorire l’occupazione, con risorse dedicate e una particolare attenzione a categorie specifiche. In questo articolo vediamo tutte le novità del DDL Bilancio 2025 legate ai bonus per le assunzioni.

Argomenti del post

Toggle
  • Bonus assunzione giovani e donne: novità nella Legge di Bilancio 2025
  • Incentivi per le assunzioni nelle ZES
  • Maxi deduzione fino al 130%: come funziona
  • Aumento delle risorse per i bonus assunzione
  • Fine della Decontribuzione Sud
  • Conclusioni

Bonus assunzione giovani e donne: novità nella Legge di Bilancio 2025

Nel 2025, i datori di lavoro che assumono giovani under 35 o donne in condizioni svantaggiate potranno beneficiare di uno sgravio contributivo. Il bonus prevede un’esenzione contributiva fino a 500 euro mensili, che sale a 650 euro per le assunzioni nelle regioni del Sud Italia. Questi incentivi mirano a ridurre il tasso di disoccupazione giovanile e a favorire l’occupazione femminile, specialmente in aree economicamente svantaggiate.

Incentivi per le assunzioni nelle ZES

Un’altra misura importante è il bonus per le Zone Economiche Speciali (ZES). Le aziende con meno di 10 dipendenti che assumono lavoratori over 35 senza un impiego regolare da almeno due anni possono beneficiare di un esonero contributivo totale per due anni, con un massimo di 650 euro mensili. Questo incentivo punta a sostenere lo sviluppo delle aree del Mezzogiorno, incentivando le imprese ad assumere nuovo personale a tempo indeterminato.

Maxi deduzione fino al 130%: come funziona

La maxi deduzione sul costo del lavoro viene prorogata fino al 2027 e può arrivare fino al 130% per le assunzioni di giovani, donne vittime di violenza o persone con disabilità. Questo incentivo è legato all’incremento occupazionale: le aziende devono aumentare il numero di lavoratori a tempo indeterminato per poter accedere alla deduzione.

Aumento delle risorse per i bonus assunzione

Il DDL Bilancio 2025 prevede un aumento delle risorse per i bonus assunzione. I fondi aggiuntivi saranno così distribuiti:

  • bonus giovani 16,3 milioni di euro per il 2025 e 15,9 milioni per il 2026
  • bonus donne 14,4 milioni di euro per il 2025 e 17,5 milioni per il 2026
  • bonus ZES 68,9 milioni di euro per il 2025 e 73,5 milioni per il 2026.

Fine della Decontribuzione Sud

Un cambiamento rilevante riguarda la Decontribuzione Sud, che non verrà prorogata oltre il 2024. Questo lascerà spazio a nuovi fondi destinati agli incentivi per l’occupazione nelle regioni del Mezzogiorno, come il credito d’imposta ZES e altri interventi mirati a ridurre il divario occupazionale tra Nord e Sud Italia.

Conclusioni

Le novità sul bonus assunzione 2025 nella Legge di Bilancio mirano a incentivare l’occupazione nelle categorie più vulnerabili e nelle aree svantaggiate. Con maggiori risorse e una proroga della maxi deduzione, le aziende avranno nuovi strumenti per sostenere la crescita occupazionale, mentre la mancata proroga della Decontribuzione Sud segnerà un cambiamento significativo per le imprese del Mezzogiorno.

«Denuncia infortunio 2025: novità e aggiornamenti
Stipendio sospeso per dipendenti pubblici con cartelle oltre 5.000 euro»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA