• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Bonus Natale 2024 per pensionati

Con l’arrivo delle festività natalizie, il Bonus Natale 2024 rappresenta un aiuto economico per molte famiglie e lavoratori. Tuttavia, molti pensionati si chiedono se anche loro possano beneficiare di questa indennità straordinaria. In questo articolo, analizziamo i requisiti e le regole per capire a chi spetta il bonus e quali alternative sono previste per chi percepisce una pensione.

Argomenti del post

Toggle
  • Il Bonus Natale 2024 e il DL Omnibus
  • Eccezioni per famiglie con pensionati
  • Contributo natalizio per pensionati a basso reddito
  • Requisiti per il contributo natalizio
  • Conclusioni

Il Bonus Natale 2024 e il DL Omnibus

Il Bonus Natale, introdotto dal DL Omnibus, è pensato principalmente per i lavoratori dipendenti con figli a carico che rispettano determinati requisiti reddituali. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che questa indennità non è accessibile ai pensionati, poiché i redditi pensionistici rientrano tra quelli assimilati al lavoro dipendente, esclusi dall’articolo 50 del TUIR.

Pertanto, il Bonus Natale fino a 100 euro non spetta ai titolari di pensioni.

Eccezioni per famiglie con pensionati

In famiglie dove uno dei genitori è pensionato e l’altro è lavoratore dipendente, il bonus può essere richiesto dal genitore lavoratore, a condizione che:

  • il reddito complessivo familiare sia inferiore a 28.000 euro annui
  • siano rispettati i criteri di capienza fiscale previsti dalla normativa

In questi casi, il pensionato non accede direttamente al bonus, ma il nucleo familiare può comunque beneficiare dell’agevolazione attraverso il genitore lavoratore.

Contributo natalizio per pensionati a basso reddito

Anche se esclusi dal Bonus Natale previsto per i dipendenti, i pensionati con redditi bassi possono ricevere un contributo natalizio aggiuntivo di 154,94 euro, erogato dall’INPS insieme alla mensilità di dicembre.

Requisiti per il contributo natalizio

Questa somma aggiuntiva, regolata dall’articolo 70 della legge n. 388/2000, è riservata ai pensionati che rispettano specifici limiti di reddito:

  • pensione individuale massima: 7.781,93 euro annui
  • reddito individuale massimo: 11.672,90 euro annui
  • reddito coniugale massimo: 23.345,79 euro annui
  • se la pensione è compresa tra 7.781,93 euro e 7.936,87 euro, il pensionato riceverà una somma pari alla differenza tra 7.936,87 euro e l’importo della propria pensione.

Questo contributo, destinato a oltre 400.000 pensionati, è un aiuto importante che supera, in molti casi, il valore del Bonus Natale previsto per i lavoratori dipendenti.

Conclusioni

Il Bonus Natale 2024 del DL Omnibus non è accessibile ai pensionati, ma chi percepisce una pensione minima può beneficiare di un contributo natalizio specifico, pari a 154,94 euro, destinato a chi ha redditi bassi. Questo aiuto rappresenta un’importante misura di sostegno per i pensionati più vulnerabili, erogata automaticamente insieme alla tredicesima.

Se sei un pensionato o un consulente che desidera approfondire, ti invitiamo a monitorare gli aggiornamenti normativi e a verificare la tua posizione con l’INPS. Assicurati di non perdere questa opportunità di sostegno economico.

«TARI chi paga inquilino o proprietario?
Decreto Irpef e Ires approvato»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA