• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Buoni pasto: regole e aliquote per la corretta fatturazione

La gestione fiscale dei buoni pasto è fondamentale per aziende, esercenti e società emittenti. La corretta applicazione delle aliquote IVA e l’uso della fatturazione elettronica sono elementi chiave per evitare sanzioni e garantire la deducibilità e detraibilità dei costi. Vediamo le regole principali per la fatturazione e l’applicazione delle aliquote IVA sui buoni pasto.

Argomenti del post

Toggle
  • Aliquote IVA per i buoni pasto: 4% o 10%?
  • Fatturazione tra datore di lavoro e società emittente
  • Fatturazione tra esercente e società emittente
  • Obbligo di fatturazione elettronica
  • Conclusioni

Aliquote IVA per i buoni pasto: 4% o 10%?

L’aliquota IVA da applicare nella fatturazione dei buoni pasto dipende dal tipo di rapporto contrattuale:

  • 4% di IVA tra società emittente e datore di lavoro, per la vendita dei buoni come servizio sostitutivo di mensa aziendale.
  • 10% di IVA tra la società emittente e gli esercenti (come mense o ristoranti) che accettano i buoni pasto come forma di pagamento per la somministrazione di alimenti e bevande.

Questo regime è regolato dal Decreto Ministeriale n. 122/2017, che disciplina l’utilizzo dei buoni pasto come servizio sostitutivo di mensa aziendale. È fondamentale rispettare queste aliquote per garantire la conformità fiscale.

Fatturazione tra datore di lavoro e società emittente

Quando un’azienda acquista buoni pasto per i dipendenti, la società emittente emette una fattura con l’IVA al 4%. Questa fattura deve includere:

  • numero di buoni pasto forniti e il loro valore nominale;
  • aliquota IVA del 4%;
  • importo totale della fornitura.

La base imponibile è costituita dal prezzo pattuito tra le parti, indipendentemente dal valore facciale del buono pasto.

Fatturazione tra esercente e società emittente

Quando un esercente accetta i buoni pasto, emette una fattura alla società emittente per ottenere il rimborso dei buoni ricevuti, applicando l’IVA al 10%. La fattura deve contenere:

  • valore nominale dei buoni pasto accettati;
  • aliquota IVA del 10% per la somministrazione di alimenti e bevande;
  • dettagli delle prestazioni fornite.

Obbligo di fatturazione elettronica

Dal 1° gennaio 2019, tutte le operazioni relative ai buoni pasto devono essere fatturate elettronicamente. Questo obbligo riguarda sia il rapporto tra società emittente e datore di lavoro, sia quello tra esercente e società emittente. La fatturazione elettronica semplifica la gestione fiscale e garantisce trasparenza nelle transazioni.

Conclusioni

La corretta fatturazione dei buoni pasto richiede attenzione alle aliquote IVA applicabili e alle norme di fatturazione elettronica. Seguendo le regole previste per i vari rapporti contrattuali, le aziende, gli esercenti e le società emittenti possono gestire correttamente i buoni pasto, garantendo conformità fiscale e sfruttando i vantaggi in termini di deducibilità e detraibilità.

«Split Payment nota di variazione in diminuzione
Codice tributo punti ricariche gioco»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA