• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Calcolo autoliquidazione INAIL 2025

L’autoliquidazione INAIL rappresenta un adempimento cruciale per i datori di lavoro, che devono calcolare e versare il premio assicurativo annuale per coprire i rischi da infortuni sul lavoro e malattie professionali. Per il 2025, l’INAIL ha fornito importanti indicazioni e reso disponibili i servizi online per agevolare le aziende nella gestione di questo obbligo. Guardiamo insieme le basi di calcolo autoliquidazione INAIL 2025.

Argomenti del post

Toggle
  • Accesso alle basi di calcolo 2024/2025
  • Formati disponibili per le basi di calcolo
  • Ditte cessate e autoliquidazione
  • Termini e modalità di pagamento
  • Conclusioni

Accesso alle basi di calcolo 2024/2025

Con l’istruzione operativa del 4 dicembre 2024, l’INAIL ha comunicato che le basi di calcolo per l’autoliquidazione 2024/2025 sono disponibili dal 3 dicembre 2024 sul portale ufficiale www.inail.it, nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni”.

Al servizio possono accedere:

  • datori di lavoro e altri soggetti obbligati all’autoliquidazione
  • intermediari autorizzati, per i codici ditta in delega

Le basi di calcolo vengono elencate per data di elaborazione, con la versione più recente in cima alla lista.

A partire dal 10 dicembre 2024 è disponibile anche il servizio “Visualizza elementi di calcolo” dedicato alle posizioni assicurative navigazione (PAN), offrendo un ulteriore strumento per la gestione di queste particolari posizioni.

Formati disponibili per le basi di calcolo

Grazie al servizio “Richiesta Basi di Calcolo”, è possibile scaricare le informazioni in diversi formati:

  • PDF e TXT, per una gestione tradizionale
  • JSON, introdotto dal 2022, per un’integrazione più agevole con i sistemi gestionali aziendali

Questo aggiornamento semplifica il lavoro delle aziende, rendendo più efficienti le operazioni di verifica e gestione dei dati.

Ditte cessate e autoliquidazione

Per le aziende che hanno cessato l’attività nel 2023 e che hanno completato gli adempimenti tramite la funzionalità “Autoliquidazione Ditte Cessate”, le basi di calcolo non saranno disponibili. L’INAIL ha predisposto specifici avvisi nei servizi online e nell’archivio GRA web per informare i datori di lavoro interessati.

Termini e modalità di pagamento

Il versamento del premio assicurativo INAIL per il 2025 deve essere effettuato:

  • entro il 16 febbraio 2025, in caso di pagamento in un’unica soluzione
  • in quattro rate trimestrali, con scadenze fissate al 16 febbraio, 16 maggio, 16 agosto e 16 novembre, per chi opta per la rateizzazione

Il pagamento deve avvenire tramite il modello F24, utilizzando i codici tributo specifici forniti dall’INAIL.

Conclusioni

L’autoliquidazione INAIL 2024/2025 è un adempimento essenziale per le aziende, che devono rispettare le scadenze e utilizzare correttamente gli strumenti online messi a disposizione dall’Istituto.

Se hai dubbi sulla procedura o necessiti di assistenza per calcolare e versare il premio assicurativo, il nostro studio è a disposizione per offrirti supporto personalizzato. Contattaci per garantire una gestione efficiente e conforme delle basi di calcolo e degli adempimenti INAIL.

«La rateizzazione delle cartelle esattoriali interrompe i termini di prescrizione
Busta paga dicembre 2024 con bonus tredicesima e conguaglio IRPEF»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA