• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Argomenti
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

CCNL tessile moda industria: aumenti del 13% nel rinnovo

Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore Tessile, Abbigliamento e Moda – Industria introduce importanti novità per i dipendenti del comparto. Firmato l’11 novembre 2024 a Milano dalle segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e Sistema Moda Italia (SMI), l’accordo riguarda oltre 372.000 lavoratori di circa 41.000 aziende.

Il nuovo contratto, valido dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027, include aumenti retributivi pari al 13%, miglioramenti nel welfare aziendale e significative innovazioni normative per garantire maggiore tutela e flessibilità ai lavoratori del settore.

Argomenti del post

Toggle
  • Aumenti retributivi e welfare aziendale
  • Nuove tutele contrattuali
  • Smart working e formazione
  • Conclusioni

Aumenti retributivi e welfare aziendale

L’aspetto centrale del rinnovo è rappresentato dagli incrementi salariali e dalle nuove misure di welfare. Per il livello medio, l’aumento complessivo è di circa 243 euro, mentre per il 4° livello il totale è pari a 232 euro (TEC), distribuiti in tre tranche:

  • 1° dicembre 2024: 95 euro
  • 1° gennaio 2026: 57 euro
  • 1° gennaio 2027: 48 euro

Inoltre, il salario minimo (TEM) sarà aumentato di 200 euro, sempre in tre tranche, mentre ogni lavoratore beneficerà di un importo annuo aggiuntivo di 200 euro per il welfare aziendale.

Ulteriori novità in ambito retributivo includono:

  • fondo sanitario Sanimoda con contributo aggiuntivo di 3 euro per lavoratore
  • fondo pensione Previmoda con incremento dello 0,30% a partire dal 1° luglio 2026
  • elemento di Garanzia Retributiva con 50 euro annui per chi non beneficia della contrattazione di secondo livello

Nuove tutele contrattuali

Il rinnovo del CCNL introduce importanti modifiche in tema di permessi, ferie e flessibilità, per andare incontro alle esigenze dei lavoratori:

  • permessi non retribuiti per malattia dei figli aumentati da 5 a 10 giorni
  • permessi retribuiti estesi per adozioni, donazioni di midollo osseo, lutti familiari e tutela di stranieri non accompagnati
  • permessi per donne vittime di violenza di genere prevede un mese aggiuntivo rispetto alla normativa vigente
  • permessi per invalidità civile con riconoscimento di 30 giorni retribuiti per invalidi con oltre il 50% di invalidità

Inoltre, sono state introdotte importanti novità su orario e ferie:

  • orario agevolato per genitori di figli con DSA
  • banca ore aumentata da 32 a 40 ore
  • ferie solidali con introduzione delle linee guida per la loro condivisione
  • periodo di comporto esteso fino a 15 mesi per gli invalidi e fino a 8 mesi di aspettativa non retribuita in caso di superamento del comporto

Smart working e formazione

Il protocollo nazionale sullo smart working è stato integrato nel contratto, riconoscendo maggiore flessibilità ai lavoratori. Sul fronte della formazione, il rinnovo introduce:

  • 8 ore aggiuntive per il 2025 e 2026
  • permessi retribuiti per studenti universitari con 48 ore annue per studio e giorni di esame, comprensivi dei due giorni precedenti
  • iniziative contro la violenza di genere, promosse insieme alle RSU

Conclusioni

Questo rinnovo del CCNL Tessile Moda Industria rappresenta un passo avanti sia per i lavoratori che per le imprese. Gli aumenti salariali del 13%, uniti al potenziamento delle misure di welfare e alle nuove tutele, dimostrano l’impegno delle parti sociali per garantire un miglior equilibrio tra qualità della vita e competitività aziendale.

Il contratto, ora sottoposto al voto dei lavoratori nelle assemblee, segna una svolta significativa per il settore Tessile, Abbigliamento e Moda, confermando il ruolo centrale di questo comparto nell’economia italiana.

Per ulteriori approfondimenti sulle implicazioni fiscali e contrattuali del nuovo CCNL, il nostro studio è a disposizione per supportare aziende e lavoratori nella corretta interpretazione e applicazione delle novità introdotte.

«Massimale contributivo pensionati regole reimpiego
IMU 2024 soggetti obbligati ed esenzioni principali»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Servizi

Shop servizi
Carrello
Login

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 THELOFTSRLS · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA