• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

CIN automaticamente sul portale BDSR

Dal 10 dicembre, la procedura per ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è diventata più semplice e automatizzata grazie all’integrazione con il portale BDSR (Banca Dati Strutture Ricettive). Questo cambiamento segna un passo avanti nella digitalizzazione delle pratiche amministrative, semplificando il processo per cittadini e professionisti.

Argomenti del post

Toggle
  • Cos’è il CIN e perché è importante
  • Novità operative dal 10 dicembre
  • Gestione delle strutture mancanti sul portale BDSR
  • Conclusioni

Cos’è il CIN e perché è importante

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un codice univoco utilizzato per identificare strutture e operatori accreditati nei settori sanitario, sociale e turistico. Questo strumento è essenziale per:

  • tracciare le strutture accreditate a livello regionale e nazionale
  • facilitare l’integrazione dei dati tra enti e amministrazioni
  • garantire trasparenza ed efficienza nella gestione dei servizi pubblici e turistici.

Novità operative dal 10 dicembre

Con l’aggiornamento del portale BDSR, il CIN sarà generato automaticamente al momento della registrazione o dell’aggiornamento dei dati delle strutture e degli operatori. Questo significa che non saranno più necessarie richieste manuali, poiché il sistema verificherà automaticamente i requisiti e assegnerà il codice in modo immediato. Inoltre, amministrazioni e professionisti avranno accesso diretto al database aggiornato, consentendo loro di consultare le informazioni in tempo reale.

Gestione delle strutture mancanti sul portale BDSR

Con l’avviso del 6 dicembre, il Ministero del Turismo ha introdotto nuove funzionalità per facilitare l’ottenimento del CIN anche per le strutture non ancora presenti sulla piattaforma. Gli utenti che hanno segnalato una “struttura mancante” saranno contattati dal supporto tecnico. Se sono trascorsi 30 giorni dalla segnalazione, potranno procedere autonomamente con l’ottenimento del CIN:

  • accedere al portale BDSR con le proprie credenziali
  • individuare la segnalazione nella sezione dedicata
  • completare la procedura per ottenere il CIN con pochi click

Questa funzionalità garantisce che tutte le strutture, comprese quelle inizialmente non trovate nel sistema, possano regolarizzare la loro posizione entro il termine stabilito.

Conclusioni

L’introduzione del rilascio automatico del CIN tramite il portale BDSR rappresenta una svolta significativa nella semplificazione burocratica. Questo aggiornamento si inserisce in un processo di digitalizzazione più ampio, rendendo le procedure più rapide e accessibili per cittadini e operatori. Per ulteriori informazioni o assistenza, è possibile consultare la guida disponibile sul portale BDSR o contattare il supporto tecnico dedicato.

«Nuove sanzioni per le cessioni intracomunitarie
Obbligo prospetto aliquote IMU dal 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA