• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Commercialista online campagne marketing

Home > Esperto risponde > Commercialista online campagne marketing

Un nostro lettore Emanuele di Pescara ci chiede maggiori informazioni in merito a commercialista online campagne marketing.
Ti invitiamo a scrivere nei commenti se anche tu hai domande relative a questo argomento.
Se hai un argomento di tuo interesse richiedi la tua consulenza gratuita ai nostri esperti.

Argomenti del post

Toggle
  • Commercialista online campagne marketing
  • La nostra risposta a Emanuele
  • Facciamo adesso una simulazione
  • Contattaci

Commercialista online campagne marketing

Ciao sono Emanuele, ho 21 anni e dopo anni di pratica come youtubber mi sembra arrivato il momento di aprire la partita iva e mettere a frutto tutti i miei video.
Di questioni fiscali non capisco niente o quasi e sto cercando un commercialista on-line specializzato in business quali il mio.

Nel vostro blog ho letto tanti articoli interessanti e penso che potete aiutarmi intanto nei primi consigli.
Primo quesito quando aprirò la partita Iva devo scegliere che tipo di attività fare?
Se apro la partita Iva per conduzioni di campagne di marketing posso accedere al regime forfettario?

Grazie

Emanuele – Pescara

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

La nostra risposta a Emanuele

Ciao Emanuele , grazie per la tua domanda relativa a commercialista online campagne marketing, molti ragazzi ci stanno contattando per aprire una posizione Iva che sfrutti la loro visibilità quali youtuber.

Rispondiamo alle tue domande: quando si apre un posizione Iva si deve indicare esattamente la tipologia di business che ci apprestiamo a svolgere.

L’indicazione del business consiste nella scelta di un codice elaborato dall’Istat chiamato ATECO.
I codici ATECO utilizzati più frequentemente per coloro che svolgere la tua attiviti sono:

73.11.02 – Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari.
A nostro avviso è il più corretto ma potrebbe richiedere però un ulteriore comunicazione comunale come agenzia di affari/pubblicitaria; questa ulteriore comunicazione può essere evitata aprendo partita Iva con un codice leggermente discostante dalla vera attività come codici informatici;

62.09.09 – Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell’informatica nca;

63.99.00 – Altre attività dei servizi di informazione nca;

74.90.99 – Altre attività professionali nca, ma anche codici commerciali come per il procacciatore d’affari.

Esaminiamo adesso i tuoi dubbi di natura fiscali.
Sappi che puoi adottare il regime forfettario per il tuo business se hai i requisiti richiesti dalla legge.
Dal 1° gennaio 2016 il regime forfettario è il regime naturale per tutti i contribuenti cosiddetti minori.

Regime naturale significa che non devi procedere ad esercitare particolari opzioni in alcuna dichiarazione tributaria.
Sicuramente la principale agevolazione che offre questo regime fiscale è l’imposta sostitutiva del 15% che viene ulteriormente ridotta al 5% per i primi 5 anni di attività, possedendo determinati requisiti specifici.

Facciamo adesso una simulazione

Laddove per le tue campagne di marketing hai scelto il codice ATECO 73.11.02 sappi che può adottare il regime forfettario fino al raggiungimento di un volume di affari pari ad euro 30.000,00 ed il coefficiente di redditività è il 78%. Vediamo come funziona.

Supponiamo che i tuoi compensi siano nel periodo d’imposta pari a 20.000,00 €.
La base imponibile su cui calcolare poi le imposte sarà pari a 20.000,00 x 78% = 15.600,00 €.

Sulla base imponibile si applicano le imposte: 15.600,00 x 5% = 780,00 € imposta sostitutiva per il periodo d’imposta.
Laddove invece non fossi nel primo quinquennio di attività il calcolo sarà il seguenti: 15.6000 x 15% = 2.340,00 € imposta sostitutiva.

Per determinare i contributi INPS da versare è necessario considerare la soglia di 15.548 €.
Tutti coloro che hanno un reddito uguale o inferiore i versamenti minimi sono pari a 3.613,02 € che mensilmente corrispondono a 301,09 € con l’avvertenza che coloro che adottano il regime forfettario possono avvalersi dell’opzione per la riduzione dei contributi del 35%.

Invece coloro che percepiscono un reddito superiore a 15.548 € devono versare anche il 23,19% calcolato sulla parte eccedente.
Infine per i redditi che superano i 76.872 € non sono dovuti contributi all ‘INPS.

Se applichiamo la normativa Inps all’esempio sopra visto le risultanze sono:

su 15.548,00 € di base imponibile si dovranno pagare 3.613,02 € riducibile del 35% su opzione per i forfettari;
su 52,00 € si dovranno pagare 12,06 € anch’essi riducibili del 35% su opzione per i forfettari.
In sintesi su una base contributiva pari ad 15.600,00 € si dovranno pagare 3.625,08 € di contributi Inps, riducibili del 35% su opzione per i forfettari.

Un saluto

Lo Staff di regimeminimi.com

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA