• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Concordato preventivo forfettari: reddito lordo dei contributi

Nel 2024, i contribuenti in regime forfettario possono aderire al CPB Concordato Preventivo Biennale entro il 31 ottobre, data di scadenza per la dichiarazione dei redditi anno d’imposta 2023. Il CPB è uno strumento introdotto con il Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024 per promuovere l’adempimento fiscale volontario, rendendo il regime forfettario più agevole e semplificato.

Argomenti del post

Toggle
  • Cosa Prevede il CPB per i Forfettari
  • FAQ dell’Agenzia delle Entrate: Reddito Lordo dei Contributi
  • Come Aderire al CPB per i Forfettari

Cosa Prevede il CPB per i Forfettari

Possono aderire al CPB i contribuenti in regime forfettario che esercitano attività d’impresa, arti o professioni, come previsto dall’articolo 1, commi 54-89 della legge 190/2014. Le regole attuative sono state stabilite con il Decreto del 15 luglio 2024 e aggiornate con il Correttivo di agosto (Decreto n. 108/2024), confermando che il reddito imponibile è calcolato al lordo dei contributi previdenziali obbligatori.

FAQ dell’Agenzia delle Entrate: Reddito Lordo dei Contributi

Il 17 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una FAQ chiarendo che il reddito dei forfettari nel CPB deve essere considerato al lordo dei contributi previdenziali. La base di calcolo si ottiene applicando il coefficiente di redditività (variabile in base al codice ATECO) ai ricavi o compensi percepiti. Ad esempio:

Ricavi annuali: €30.000
Coefficiente di redditività: 78%
Reddito imponibile lordo: €30.000 x 78% = €23.400

Questo reddito lordo non può essere ridotto dai contributi previdenziali obbligatori per determinare l’imposta sostitutiva, ma i contributi saranno deducibili in sede di dichiarazione dei redditi.

Come Aderire al CPB per i Forfettari

L’adesione al CPB deve essere formalizzata entro il 31 ottobre 2024. Chi sceglie il CPB beneficia di una gestione fiscale più semplice e trasparente, ma è essenziale calcolare con precisione il reddito imponibile per evitare imprevisti in fase di dichiarazione.

«Superbonus 2023 in dieci anni: novità nella Legge di Bilancio 2025
Manovra 2025: attesa per il futuro IRPEF e concordato»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA