• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Contributi INPS artigiani e commercianti 2025

Home > News > Contributi INPS artigiani e commercianti 2025

Nel 2025, gli artigiani e i commercianti iscritti all’INPS devono prestare particolare attenzione agli aggiornamenti relativi ai contributi previdenziali. Le aliquote e gli importi dei contributi fissi sono stati aggiornati, e rispettare le scadenze previste è essenziale per evitare sanzioni e ottimizzare la gestione fiscale. In questo articolo analizziamo nel dettaglio le novità e gli importi da versare per i contributi INPS artigiani e commercianti 2025.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Aliquote contributive, minimali e massimali 2025
  • Importi dei contributi per artigiani e commercianti nel 2025
  • Scadenze per il versamento dei contributi INPS 2025
  • Agevolazioni per i nuovi iscritti alla gestione artigiani e commercianti
  • Conclusioni

Aliquote contributive, minimali e massimali 2025

Con la circolare n. 38 del 7 febbraio 2025, l’INPS ha ufficializzato le aliquote contributive per gli artigiani e gli esercenti attività commerciali. Le aliquote applicabili per il 2025 sono le seguenti:

  • 24% per i titolari e collaboratori, senza più distinzioni basate sull’età
  • aliquota aggiuntiva dello 0,48% per il finanziamento dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale (solo per commercianti)

Importi dei contributi per artigiani e commercianti nel 2025

Gli iscritti alla gestione artigiani e commercianti devono versare un contributo minimo obbligatorio, indipendentemente dal reddito, oltre a una quota variabile calcolata in base al reddito eccedente il minimale. Gli importi aggiornati per il 2025 sono:

  • reddito minimo annuo pari a 18.555,00 euro

Minimi contributivi:

  • Artigiani pari a 4.460,64 euro (comprensivi di 7,44 euro per l’indennità di maternità)
  • commercianti pari a 4.549,70 euro (comprensivi di 7,44 euro per l’indennità di maternità)

Massimale di reddito:

  • 92.413,00 euro per i lavoratori con anzianità contributiva antecedente il 1996
  • 120.607,00 euro per gli iscritti dal 1° gennaio 1996

Il contributo previdenziale è dovuto sulla totalità dei redditi d’impresa prodotti nel 2025 per la quota eccedente il minimale fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile pari a 55.448,00 euro.

Scadenze per il versamento dei contributi INPS 2025

I contributi devono essere versati utilizzando il modello F24 entro le seguenti date stabilite dall’INPS:

  • 16 maggio 2025 – 1° rata contributi fissi
  • 20 agosto 2025 – 2° rata contributi fissi
  • 18 novembre 2025 – 3° rata contributi fissi
  • 17 febbraio 2026 – 4° rata contributi fissi
  • 30 giugno 2026 – saldo e primo acconto contributi eccedenti il minimale
  • 30 novembre 2026 – secondo acconto contributi eccedenti il minimale

I dettagli relativi agli importi e ai pagamenti sono disponibili nel Cassetto Previdenziale dell’INPS.

Il mancato pagamento nei termini previsti comporta l’applicazione di sanzioni e interessi di mora, che aumentano progressivamente in base al ritardo accumulato. Per evitare problematiche, è consigliabile attivare un sistema di promemoria per le scadenze o optare per la domiciliazione bancaria.

Agevolazioni per i nuovi iscritti alla gestione artigiani e commercianti

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una riduzione contributiva pari al 50% per i lavoratori che si iscrivono per la prima volta nel 2025 alla gestione artigiani e commercianti e che percepiscono redditi di impresa, anche in regime forfettario. Le modalità di accesso a questa agevolazione verranno definite in una successiva circolare INPS.

Conclusioni

Le modifiche ai contributi per artigiani e commercianti nel 2025 rendono cruciale una pianificazione attenta delle scadenze e degli importi da versare. Per garantire il corretto adempimento degli obblighi contributivi ed evitare sanzioni, è fondamentale monitorare le novità normative e affidarsi a un consulente fiscale specializzato. Una gestione previdenziale efficiente consente di ridurre il rischio di irregolarità e ottimizzare il proprio carico fiscale.

«ISEE 2025 esenzione titoli di Stato
Agevolazioni prima casa 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA