• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Cosa sono i BOT

Home > News > Cosa sono i BOT

I BOT acronimo di Buoni Ordinari del Tesoro, sono titoli di debito pubblico emessi dal governo italiano per raccogliere fondi e finanziare il debito nazionale.
In questa guida vediamo cosa sono i BOT, come funzionano, i vantaggi ed i rischi e come si comprano.

A differenza di altri titoli di stato, come i BTP, i BOT sono strumenti di debito a breve termine (con scadenze che vanno da 3 a 12 mesi), che non prevedono il pagamento di cedole periodiche, ma vengono emessi a sconto rispetto al loro valore nominale.

In altre parole, un investitore acquista un BOT a un prezzo inferiore rispetto al suo valore nominale, e alla scadenza del titolo, riceve il valore nominale, ottenendo così il guadagno derivante dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore di rimborso.

Argomenti del post

Toggle
  • Come Funzionano i BOT
  • Tipologie di BOT
  • Rischi dei BOT
  • Come Acquistare i BOT

Come Funzionano i BOT

Il funzionamento dei BOT è relativamente semplice e si distingue per alcuni aspetti chiave:

  1. i BOT vengono venduti sul mercato a un prezzo inferiore rispetto al loro valore nominale. Ad esempio, un BOT con valore nominale di 1.000 euro potrebbe essere acquistato a 980 euro
  2. a differenza di altri titoli di stato, come i BTP, i BOT non pagano cedole periodiche. L’unico guadagno per l’investitore deriva dal differenziale tra il prezzo di acquisto e il valore nominale al momento del rimborso
  3. alla scadenza del titolo, lo Stato italiano rimborsa il valore nominale del BOT (ad esempio, 1.000 euro) all’investitore, che ha così guadagnato la differenza tra l’importo pagato inizialmente e quello ricevuto al rimborso
  4. la caratteristica principale dei BOT è la loro durata breve. Possono avere scadenze che variano da 3, 6 o 12 mesi, il che li rende strumenti di investimento a breve termine
  5. il rendimento di un BOT è determinato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale. Più basso è il prezzo di acquisto rispetto al valore nominale, maggiore sarà il guadagno in percentuale

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Tipologie di BOT

Esistono diverse tipologie di BOT a seconda della durata e delle caratteristiche specifiche:

  • BOT a 3 mesi, sono i più brevi tra i BOT e vengono emessi per un periodo di 3 mesi. Sono ideali per chi cerca un investimento a breve termine e a basso rischio
  • BOT a 6 mesi, hanno una scadenza di 6 mesi e sono molto popolari tra gli investitori che vogliono approfittare di un orizzonte temporale più lungo rispetto ai BOT a 3 mesi
  • BOT a 12 mesi, questi hanno una durata annuale e sono adatti per chi desidera investire in strumenti di debito pubblico a breve termine con una scadenza più lunga

Vantaggi dei BOT

I BOT offrono numerosi vantaggi per gli investitori.

Basso Rischio perché sono emessi dal governo italiano, il che li rende uno degli investimenti più sicuri in quanto il rischio di default è minimo. L’affidabilità del governo italiano rende i BOT una scelta ideale per chi cerca un investimento a basso rischio.

Rendimento fisso e prevedibile perché è determinato dal differenziale tra il prezzo di acquisto e il valore di rimborso. Poiché il guadagno è fisso, gli investitori sanno esattamente quanto guadagneranno alla scadenza, senza sorprese.

Investimento a Breve Periodo perché la durata breve dei BOT (3, 6, 12 mesi) li rende adatti per gli investitori che non vogliono immobilizzare il loro capitale per un lungo periodo, ma cercano comunque un rendimento sicuro.

Garanzia di liquidità sui mercati, i BOT sono facilmente negoziabili sui mercati finanziari. Se hai bisogno di liquidità prima della scadenza, puoi vendere il tuo BOT sul mercato secondario.

Grande semplicità, l’investimento in BOT è semplice e non richiede particolari conoscenze finanziarie. Gli investitori acquistano i titoli attraverso banche o intermediari finanziari, e non devono preoccuparsi della gestione attiva dell’investimento.

Esenzione da imposte sul reddito, gli interessi derivanti dal possesso di BOT sono esenti da imposte sui redditi di capitale, il che aumenta l’effettivo rendimento dell’investimento.

Rischi dei BOT

Nonostante i numerosi vantaggi, i BOT presentano anche alcuni rischi da tenere in considerazione. Sebbene i BOT siano considerati a basso rischio, i tassi di interesse possono influire sul loro rendimento. Se i tassi di interesse salgono, i BOT emessi in precedenza potrebbero perdere valore sul mercato secondario.

I BOT non sono legati all’inflazione, un aumento dei prezzi può erodere il potere d’acquisto del rendimento reale. Se l’inflazione supera il rendimento del BOT, l’investitore potrebbe non guadagnare abbastanza da proteggere il suo capitale.

I BOT sono strumenti di debito a breve termine, il loro rendimento è generalmente inferiore a quello di altri investimenti più rischiosi, come le azioni o i fondi comuni di investimento.

Dopo la scadenza, se un investitore desidera reinvestire il capitale in altri BOT, potrebbe trovarsi di fronte a tassi di interesse più bassi, riducendo il rendimento complessivo.

Come Acquistare i BOT

Acquistare i BOT è semplice e può essere fatto tramite diverse modalità.
La prima prevede l’acquisto tramite Banche e Intermediari Finanziari. Puoi acquistare i BOT attraverso una banca o un intermediario finanziario che offre servizi di investimento. In genere, è possibile acquistare i BOT tramite piattaforme online delle banche.

Esistono anche piattaforme di trading online che permettono l’acquisto di BOT in modo diretto e veloce, con costi generalmente inferiori rispetto alle banche tradizionali.

Sul Mercato Primario, I BOT vengono emessi periodicamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), che gestisce aste pubbliche per la vendita di questi titoli. Puoi partecipare a queste aste se desideri acquistare BOT direttamente dal governo.

I BOT sono strumenti di debito pubblico a breve termine che offrono un modo sicuro e semplice per investire il proprio denaro, con rendimenti fissi e prevedibili. Grazie alla loro liquidità, basso rischio e scadenze brevi, i BOT sono una scelta ideale per gli investitori che cercano un investimento a basso rischio con orizzonti temporali ridotti.

Tuttavia, come ogni investimento, è importante essere consapevoli dei rischi legati ai tassi di interesse e all’inflazione. Se stai cercando un modo per proteggere il tuo capitale e ottenere un rendimento modesto, i BOT potrebbero essere una scelta vantaggiosa, ma sempre in base alle tue esigenze e alla tua situazione finanziaria.

Ci auguriamo che la lettura di questa guida su cosa sono i BOT, come funzionano, i vantaggi e i rischi legati a questi strumenti di investimento, ti sia sia stata utile.
Ti diamo appuntamento alle prossime pubblicazioni.

«Pensioni 2025 calo dei coefficienti di trasformazione
Bonus elettrodomestici 2025»

Barra laterale primaria

Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri e veloci

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA