• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Dichiarazione IVA 2025 entro il 30 aprile

Home > News > Dichiarazione IVA 2025 entro il 30 aprile

La dichiarazione IVA 2025 rappresenta un obbligo fiscale fondamentale per imprese e professionisti titolari di partita IVA. Per evitare sanzioni e garantire la conformità alle normative vigenti, è essenziale conoscere le regole e le scadenze da rispettare.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Novità e aggiornamenti normativi
  • Struttura del Modello IVA 2025
  • Soggetti obbligati ed esonerati
  • Principali novità del Modello IVA 2025
  • Versamento dell’IVA a debito e rateizzazione
  • Sanzioni per omessa o tardiva presentazione

Novità e aggiornamenti normativi

Con il Provvedimento ADE n. 9491 del 15 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Modello IVA 2025 e le relative istruzioni per la dichiarazione dell’anno d’imposta 2024. Il 28 gennaio 2024, con il Provvedimento n. 21479/2024, sono state rese disponibili le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.

La dichiarazione IVA 2025 può essere presentata nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025 esclusivamente in via telematica, attraverso una delle seguenti modalità:

  • direttamente dal dichiarante
  • tramite un intermediario abilitato (commercialista o consulente fiscale)
  • tramite altri soggetti incaricati (per le Amministrazioni dello Stato)
  • tramite società appartenenti al gruppo.

La prova della presentazione è data dalla ricevuta telematica rilasciata dall’Agenzia delle Entrate.

Scadenze Dichiarazione IVA 2025Data
Apertura invio telematico1° Febbraio 2025
Scadenza presentazione30 Aprile 2025
Termine versamento saldo IVA16 marzo 2025
Termine versamento rateizzato16 dicembre 2025

Struttura del Modello IVA 2025

Il Modello IVA/2025 è composto da:

  • frontespizio, che include l’informativa sul trattamento dei dati personali
  • quadri VA, VC, VD, VE, VF, VJ, VH, VM, VK, VN, VL, VP, VQ, VT, VX, VO, VG, VS, VV, VW, VY e VZ

In alternativa, alcuni contribuenti possono utilizzare il Modello IVA BASE/2025, che include i quadri VA, VE, VF, VJ, VH, VL, VP, VX e VT.

Soggetti obbligati ed esonerati

Devono presentare la dichiarazione IVA tutti i titolari di partita IVA che esercitano attività d’impresa, artistiche o professionali. Tuttavia, alcuni soggetti sono esonerati dall’adempimento, tra cui:

  • contribuenti che hanno registrato esclusivamente operazioni esenti
  • contribuenti in regime forfettario o di vantaggio
  • produttori agricoli esonerati
  • esercenti attività di intrattenimento esonerati dagli obblighi IVA
  • imprese individuali che hanno concesso in affitto l’unica azienda

Principali novità del Modello IVA 2025

Le principali modifiche rispetto all’anno precedente includono:

  • quadro VM, aggiornato per includere i versamenti relativi alle immatricolazioni di auto provenienti da San Marino e Città del Vaticano
  • quadro VO
    • nuovo rigo VO18 per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale in regime forfettario
    • nuovo rigo VO27 per le imprese giovanili in agricoltura che optano per il regime fiscale agevolato
  • quadro VW, introdotto il campo 2, per indicare i crediti ritrasferiti alla controllante dalle società del gruppo escluse dalla disciplina delle società di comodo.

Versamento dell’IVA a debito e rateizzazione

Se dalla dichiarazione emerge un debito IVA, il pagamento deve essere effettuato tramite modello F24 entro il 16 marzo 2025:

  • l’importo può essere rateizzato, con una maggiorazione dello 0,33% mensile sulle rate successive alla prima
  • è possibile differire il versamento al 30 giugno, applicando una maggiorazione dello 0,40% per ogni mese o frazione di mese successivo al 16 marzo
  • per chi opta per la rateizzazione, l’ultima rata non può essere versata oltre il 16 dicembre 2025.
Opzioni di pagamento dell’IVAScadenzaMaggiorazione
Pagamento in un’unica soluzione16 marzo 2025Nessuna
Rateizzazione (prima rata)16 marzo 20250,33% mensile sulle successive
Differimento al 30 giugno30 giugno 20250,40% per ogni mese o frazione
Ultima rata rateizzata16 dicembre 20250,33% mensile

Sanzioni per omessa o tardiva presentazione

Le dichiarazioni presentate oltre il 30 aprile 2025 sono soggette a sanzioni amministrative:

  • se trasmesse entro 90 giorni dalla scadenza, la sanzione minima è di 250 euro, riducibile con il ravvedimento operoso
  • se inviate oltre i 90 giorni, la dichiarazione è considerata omessa, con conseguenti sanzioni più elevate e possibili accertamenti fiscali.

Rispettare la scadenza del 30 aprile 2025 è essenziale per evitare sanzioni e garantire la conformità normativa. Per ulteriori chiarimenti o per assistenza personalizzata, è consigliabile rivolgersi a un commercialista esperto o consultare il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

«Assicurazione calamità naturali obbligatoria entro il 31 marzo 2025
Bonus elettrodomestici 2025: click day e requisiti»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA