• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Estinzione anticipata del mutuo

Home > News > Estinzione anticipata del mutuo

L’estinzione anticipata del mutuo è un’opportunità vantaggiosa per chi desidera ridurre il debito residuo e gli interessi, chiudendo o diminuendo l’importo del finanziamento prima della sua scadenza naturale. Questa operazione è disciplinata dall’art. 120-ter del Testo Unico Bancario e può essere effettuata sia per mutui ipotecari che chirografari. Analizziamo nel dettaglio come funziona, quando conviene e quali passaggi seguire.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Che cos’è l’estinzione anticipata del mutuo?
  • Mutuo e piano di ammortamento
  • Perché scegliere l’estinzione anticipata?
  • Come procedere all’estinzione anticipata
  • Quando conviene l’estinzione anticipata?
  • Costi e penali dell’estinzione anticipata
  • Esempio pratico
  • Conclusioni

Che cos’è l’estinzione anticipata del mutuo?

L’estinzione anticipata consente al mutuatario di restituire il capitale residuo prima del termine stabilito. Questa può avvenire in due forme:

  • totale, tramite cui il mutuo viene chiuso completamente, eliminando ogni obbligo verso l’istituto di credito
  • parziale, dove viene restituito solo una parte del capitale residuo, riducendo le rate successive o la durata del mutuo

Mutuo e piano di ammortamento

Il mutuo è un contratto che prevede la restituzione del capitale prestato tramite rate periodiche, che includono una quota capitale e una quota interessi. Nei mutui con ammortamento alla francese, gli interessi vengono pagati prevalentemente nelle prime rate, mentre il capitale viene rimborsato gradualmente.

Perché scegliere l’estinzione anticipata?

I principali vantaggi includono:

  • risparmio sugli interessi, poichè riducendo il capitale residuo, diminuisce anche l’importo degli interessi futuri
  • maggiore libertà finanziaria, in quanto chiudere il mutuo consente di liberare risorse per altri investimenti o spese
  • eventuali polizze collegate al mutuo possono essere interrotte

Come procedere all’estinzione anticipata

Per estinguere anticipatamente un mutuo, segui questi passaggi:

  • invia una richiesta formale alla banca per conoscere il capitale residuo e gli eventuali costi accessori
  • Valuta le penali perché i mutui stipulati dopo il 2 febbraio 2007 non prevedono penali grazie alla legge Bersani, ma è importante verificare eventuali clausole contrattuali
  • salda l’importo indicato nel conteggio estintivo secondo le modalità fornite dall’istituto di credito
  • richiedi alla banca un documento che attesti l’estinzione del mutuo e verifica che l’ipoteca venga cancellata

Quando conviene l’estinzione anticipata?

La convenienza dipende da:

  • fase del piano di ammortamento. Estinguere nei primi anni è più vantaggioso, poiché la maggior parte degli interessi viene pagata all’inizio
  • tasso di interesse, visto che mutui con tassi elevati offrono un maggiore risparmio
  • opportunità alternative. Valuta se investire il capitale può generare un rendimento superiore rispetto al risparmio sugli interessi.

Costi e penali dell’estinzione anticipata

Per i mutui stipulati prima del 2007, potrebbero essere previste penali, regolate dall’accordo ABI-Consumatori del 2007. I limiti massimi sono:

  • per i mutui a tasso variabile, 0,50% prima del terzultimo anno, 0,20% nel terzultimo anno e 0% negli ultimi due anni
  • per i mutui a tasso fisso, fino all’1,90% nella prima metà dell’ammortamento, ridotto progressivamente negli anni successivi.

Esempio pratico

Supponiamo un mutuo di 150.000 euro al 2,5% per 20 anni con una rata mensile di 795,92 euro. Dopo 10 anni, il capitale residuo è 80.423 euro. Estinguendo anticipatamente, si risparmiano circa 18.920 euro di interessi futuri.

Conclusioni

L’estinzione anticipata del mutuo è una scelta strategica che può portare notevoli vantaggi economici, ma è fondamentale valutarla attentamente. Analizza i costi, le penali e le opportunità alternative, e affidati a un professionista per ottenere una consulenza su misura. Un supporto esperto ti aiuterà a prendere la decisione migliore per le tue esigenze finanziarie.

«Agevolazioni e Bonus ISEE 2025
Riduzione contributi INPS Forfettari 2025: come funziona»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA