• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

INAIL pubblica nuove norme UNI per la sicurezza

L’INAIL, in collaborazione con l’Ente Italiano di Normazione (UNI), pubblica nuove norme UNI per la sicurezza volte a migliorare gli standard di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le norme UNI ISO 45004:2024 e UNI 11958:2024 rappresentano strumenti chiave per supportare le aziende nella gestione dei rischi, contribuendo alla prevenzione degli infortuni e al rispetto delle normative vigenti.

Argomenti del post

Toggle
  • Norma UNI ISO 45004:2024 – Monitoraggio della sicurezza sul lavoro
  • Norma UNI 11958:2024 – Sicurezza negli ambienti confinati e sospetti di inquinamento
  • Perché queste norme sono importanti?
  • Conclusioni

Norma UNI ISO 45004:2024 – Monitoraggio della sicurezza sul lavoro

La norma UNI ISO 45004:2024, intitolata Occupational health and safety management – Guidelines for performance evaluation, è stata sviluppata con il contributo dell’INAIL.

Questa norma fornisce linee guida per il monitoraggio e la valutazione delle prestazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, aiutando le organizzazioni a migliorare l’efficacia delle proprie politiche di prevenzione. Applicabile a tutte le aziende, indipendentemente da dimensioni o settore, la norma è anche un valido supporto per l’implementazione della ISO 45001:2023, dedicata ai sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro.

I punti principali della norma includono:

  • indicatori chiave di prestazione (KPI) poichè fornisce esempi di indicatori reattivi, utili per individuare guasti o carenze, e predittivi, che consentono interventi preventivi
  • gestione integrata coinvolgendo tutti i livelli aziendali, dall’alta direzione fino ai ruoli operativi
  • processo scalabile adattabile a diverse tipologie di organizzazione e livelli di rischio

La UNI ISO 45004:2024 mira a rendere i processi di monitoraggio più efficaci e a promuovere un approccio proattivo nella gestione della sicurezza.

Norma UNI 11958:2024 – Sicurezza negli ambienti confinati e sospetti di inquinamento

La norma UNI 11958:2024 è dedicata alla gestione della sicurezza in ambienti confinati o sospetti di inquinamento, contesti lavorativi in cui, nonostante le rigorose disposizioni normative, si registrano ancora incidenti gravi, spesso mortali.

Questa norma, promossa dall’INAIL, offre una guida completa per l’identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi e l’adozione di misure operative per tutelare i lavoratori.

I punti principali includono:

  • definizione di ambienti confinati e assimilabili
  • linee guida per l’esecuzione corretta delle attività in questi ambienti
  • uno schema dettagliato per identificare e gestire i pericoli
  • applicazione delle indicazioni anche a contesti non esplicitamente disciplinati dalla normativa, ma con caratteristiche simili

La UNI 11958:2024 si propone di ridurre drasticamente il numero di incidenti, fornendo indicazioni chiare per operare in sicurezza in spazi ad alto rischio.

Perché queste norme sono importanti?

Le due nuove norme UNI rappresentano strumenti fondamentali per le aziende che vogliono migliorare la gestione della sicurezza sul lavoro. I principali vantaggi includono:

  • riduzione degli infortuni grazie a procedure più strutturate e a strumenti di monitoraggio efficaci
  • supporto alle aziende nel rispetto degli standard nazionali e internazionali
  • promozione di una cultura della sicurezza e un approccio preventivo ai rischi

Conclusioni

La pubblicazione delle norme UNI ISO 45004:2024 e UNI 11958:2024 segna un passo importante per la sicurezza nei luoghi di lavoro, offrendo alle aziende strumenti concreti per prevenire infortuni e migliorare la gestione dei rischi.

Se desideri adeguare la tua azienda a queste nuove norme o hai bisogno di supporto per la gestione della sicurezza sul lavoro, siamo a disposizione per offrirti consulenza e assistenza personalizzata. Contattaci oggi stesso per garantire il rispetto delle normative e la protezione dei tuoi lavoratori.

«La rateizzazione delle cartelle esattoriali interrompe i termini di prescrizione
Busta paga dicembre 2024 con bonus tredicesima e conguaglio IRPEF»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA