• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Limite ai compensi da un solo committente

Home > Guide Fiscali > Limite ai compensi da un solo committente

Negli studi professionali e nei nostri centralini abbiamo sovente una domanda molto diretta: posso prendere la partita Iva con il regime forfettario e fatturare ad un solo committente?

La domanda è molto precisa ma la risposta richiede cautela.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Occorre innanzitutto precisare che la riforma del mercato del lavoro, conosciuta come Job Act del 2015, ha portato come corollario l’abolizione di una disposizione introdotta dalla legge Fornero che interessa le partite Iva con un solo committente.
La Fornero aveva infatti aggiunto un articolo, il 69 bis al decreto legislativo n. 276/2003 il quale disponeva che la prestazione lavorativa resa da persona titolare di partita Iva, si presumeva ex lege come collaborazione coordinata e continuativa quando fossero verificati almeno due delle seguenti condizioni:

  • durata complessiva della collaborazione superiore a 8 mesi nell’anno solare;
  • corrispettivo, pari a più dell’80% dei corrispettivi del collaboratore nell’arco di due anni.
  • postazione fissa di lavoro presso una delle sedi del committente.

La medesima norma, disciplinava un’eccezione.
L’eccezione nasceva solo nel caso in cui il committente dimostrasse in maniera concreta l’esistenza di un vero e proprio rapporto di cooperazione tra professionisti.
La c.d. Fornero, non si applicava neppure ai professionisti titolari di partita Iva che prestassero lavoro con competenze teoriche di grado elevato.
Ugualmente fuori dalle presunzioni Fornero, erano anche i professionisti con partita Iva che effettuavano prestazioni lavorative nell’esercizio di attività professionali per le quali risultavano iscritti ad:

  1. albo professionale;
  2. registro presso cciaa;
  3. elenchi professionali qualificati.

Come detto la disciplina anti-elusiva della legge Fornero oggi non è più in vigore.

Argomenti del post

Toggle
  • Che dire dei lavoratori autonomi?
  • Contattaci

Che dire dei lavoratori autonomi?

Ad oggi, ai sensi del Dpr 633/1972, i lavoratori autonomi che svolgono la propria attività in regime Iva, non possono essere soggetti a disconoscimento di status.
La normativa tributaria dà elementi certi per la qualificazione di lavoratore autonomo.
Dovremo poi attendere i primi indirizzi giurisprudenziali in materia per tracciare dei punti di riferimento certi in materia.
In ogni caso occorre anticipare che niente osta aprire una posizione Iva ed avere come referente un solo committente.
Non sfugge a chi scrive che, per il committente, qualche insidia potrebbe ancora appalersarsi.
Potrebbe avvenire in presenza di una partita Iva in mono-committenza che lavora stabilmente sul luogo di lavoro di quest’ultimo e con un collegamento funzionale con la sua organizzazione.

Il problema sembra comunque ricondotto ai soli rapporti professionista – committente.
Al contrario, sembra definitivamente risolto nei confronti di rilievi da parte dell’amministrazione finanziaria.
L’art. 1 del decreto Iva, dispone che sono operazioni imponibili quelle consistenti nell’esercizio di arti e professioni.
Ai sensi dell’articolo 5 del Dpr 633/1972: “Per esercizio di arti e professioni si intende l’esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di qualsiasi attività di lavoro autonomo da parte di persone fisiche”.
La norma, infine, esclude dal regime Iva “le prestazioni di servizi inerenti ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa”.
Per quanto sopra è davvero arduo ipotizzare un provvedimento dell’amministrazione finanziaria atto al disconoscimento di una partita Iva e dunque al disconoscimento dello status di lavoratore autonomo.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA