• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Lipe 2024 scadenze e novità

Le Lipe 2024, ovvero le comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva, rimangono un adempimento obbligatorio per i soggetti passivi Iva. Oltre a rappresentare un dovere normativo, le Lipe offrono l’opportunità di verificare la situazione fiscale e contabile di ogni trimestre. Il calendario delle scadenze per il 2024 è stato confermato, ma con alcune novità operative che meritano attenzione.

Argomenti del post

Toggle
  • Calendario Lipe 2024: tutte le date da ricordare
  • Novità Lipe 2024
  • Come compilare e inviare le Lipe
  • Conclusioni

Calendario Lipe 2024: tutte le date da ricordare

Le scadenze per la trasmissione delle Lipe sono fissate alla fine del secondo mese successivo al trimestre di riferimento. Ecco il calendario ufficiale:

Periodo di riferimentoVersamento IVAInvio telematico LIPE
Gennaio16 Febbraio 202431 Maggio 2024
Febbraio18 Marzo 202431 Maggio 2024
Marzo16 Aprile 202431 Maggio 2024
1° trimestre16 Maggio 202431 Maggio 2024
Aprile16 Maggio 202430 Settembre 2024
Maggio17 Giugno 202430 Settembre 2024
Giugno16 Luglio 202430 Settembre 2024
2° trimestre20 Agosto 202430 Settembre 2024
Luglio20 Agosto 20242 Dicembre 2024
Agosto16 Settembre 20242 Dicembre 2024
Settembre16 Ottobre 20242 Dicembre 2024
3° trimestre16 Novembre 20242 Dicembre 2024
Ottobre18 Novembre 202428 Febbraio 2025
Novembre 16 Dicembre 202428 Febbraio 2025
Dicembre16 Gennaio 202428 Febbraio 2025
4° trimestre17 Marzo 202428 Febbraio 2025

Per il 4° trimestre, l’invio delle Lipe può essere evitato se i dati vengono inclusi nella dichiarazione IVA annuale, purché questa sia trasmessa entro il 28 febbraio 2025.

Novità Lipe 2024

Tra le novità principali delle Lipe 2024, si segnalano:

  • Bozze precompilate per più contribuenti
    L’Agenzia delle Entrate sta ampliando la platea dei destinatari delle bozze precompilate delle Lipe. Tra i nuovi soggetti inclusi troviamo i produttori agricoli, chi gestisce agriturismi e i soggetti in liquidazione coatta amministrativa. Queste bozze, disponibili nel cassetto fiscale, possono essere convalidate o modificate per semplificare gli adempimenti.
  • Nuovo limite per i versamenti IVA
    La soglia per il versamento IVA tramite modello F24 è stata elevata da 25,82 euro a 100 euro. Se l’importo dovuto è inferiore a questa cifra, il pagamento potrà essere rinviato alla liquidazione successiva.

Come compilare e inviare le Lipe

La trasmissione telematica delle Lipe richiede l’utilizzo di un file XML conforme alle specifiche tecniche dell’Agenzia delle Entrate. Questo file deve includere:

  • dati identificativi del soggetto obbligato
  • operazioni di liquidazione Iva effettuate nel trimestre di riferimento
  • eventuali dati del dichiarante (se inviato tramite intermediario)

Il contribuente può utilizzare il software gratuito fornito dall’Agenzia delle Entrate per la firma digitale, il controllo e l’invio del file.

Conclusioni

Il 2024 non introduce cambiamenti sostanziali agli adempimenti delle Lipe, ma le novità in materia di bozze precompilate, limiti di versamento e utilizzo della fatturazione elettronica semplificano alcuni aspetti operativi.

Per evitare errori o ritardi che potrebbero comportare sanzioni, è consigliabile affidarsi a un  esperto o utilizzare strumenti gestionali aggiornati. La corretta gestione delle scadenze Lipe è un elemento fondamentale per garantire la piena compliance fiscale.

Se hai bisogno di supporto nella gestione delle tue Lipe o di assistenza fiscale personalizzata, contatta un professionista qualificato.

«Superbonus cessione del credito bloccata
Avvisi bonari guida al cassetto fiscale»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA