• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Pagamenti accise bevande alcoliche in scadenza 18 dicembre

Con il Decreto del MEF del 4 dicembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre, sono state definite le modalità di pagamento delle accise per alcol etilico, bevande alcoliche e alcuni prodotti energetici. La prima scadenza riguarda le immissioni in consumo effettuate tra il 1° e il 15 dicembre 2024, con termine fissato al 18 dicembre 2024 per chi utilizza il modello F24.

Ecco tutte le informazioni utili per adempiere correttamente agli obblighi fiscali.

Argomenti del post

Toggle
  • Chi deve pagare le accise?
  • Modalità di pagamento e scadenze
  • Come compilare il modello F24
  • Sanzioni per mancato pagamento o errori
  • Scadenze successive
  • Conclusioni

Chi deve pagare le accise?

Il pagamento delle accise è obbligatorio per:

  • produttori di alcol etilico e bevande alcoliche
  • importatori di prodotti alcolici destinati al consumo
  • distributori autorizzati di prodotti soggetti ad accisa

Questa scadenza riguarda esclusivamente le accise relative alle immissioni in consumo avvenute tra il 1° e il 15 dicembre 2024.

Modalità di pagamento e scadenze

Le modalità di pagamento delle accise prevedono due opzioni principali:

  • Pagamento tramite modello F24 che deve essere effettuato entro il 18 dicembre 2024 e non è ammessa la compensazione con eventuali crediti fiscali
  • pagamento diretto in tesoreria che può essere effettuato entro il 27 dicembre 2024 tramite bonifico bancario o postale a favore della tesoreria statale competente, oppure il pagamento tramite la piattaforma digitale PagoPA.

Come compilare il modello F24

Per il pagamento tramite modello F24, è essenziale utilizzare i corretti codici tributo per evitare errori e sanzioni. Di seguito i principali codici da utilizzare:

  • 2616 – Alcol etilico
  • 2612 – Birra
  • 2614 – Vino e prodotti fermentati diversi da vino e birra
  • 2615 – Prodotti alcolici intermedi (es. vermut)

Nel modello F24 dovrà essere indicato anche il periodo di riferimento (dicembre 2024), specificando che si tratta delle accise relative alle immissioni in consumo della prima metà del mese.

Sanzioni per mancato pagamento o errori

Il mancato pagamento delle accise entro i termini stabiliti comporta sanzioni amministrative che possono variare dal 100% al 200% dell’importo dovuto, oltre agli interessi legali. Errori nella compilazione del modello F24 possono portare a ritardi nella registrazione del pagamento, con possibili conseguenze fiscali.

Scadenze successive

La scadenza del 18 dicembre 2024 riguarda solo le immissioni in consumo effettuate tra il 1° e il 15 dicembre. Le accise relative alla seconda metà del mese dovranno essere versate entro la consueta scadenza, fissata al 16 gennaio 2025.

Conclusioni

Il pagamento delle accise sulle bevande alcoliche rappresenta un adempimento cruciale per produttori, importatori e distributori. La prima scadenza del 18 dicembre 2024, tramite modello F24, richiede particolare attenzione nella compilazione per evitare sanzioni o errori.

Se hai dubbi sulla gestione delle accise o sulla corretta compilazione del modello F24, contattaci. Il nostro team di commercialisti è pronto a fornirti un supporto completo e personalizzato per rispettare tutte le scadenze fiscali in modo corretto ed efficace.

«Come considerare l’Iva all’importazione
Rivalutazione montante contributivo pensioni 2024»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA