• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Pensione anticipata 2025

Il tema della pensione anticipata continua a essere di grande interesse per milioni di lavoratori italiani, specialmente in vista delle novità previste per il 2025. Con la legge di bilancio attualmente in Parlamento, emergono conferme e nuove opportunità per chi desidera lasciare il lavoro prima di raggiungere l’età pensionabile ordinaria. Vediamo quali strumenti saranno disponibili e quali criteri bisogna soddisfare.

Argomenti del post

Toggle
  • Quota 103
  • APE Sociale
  • Opzione Donna
  • Requisiti per la pensione ordinaria

Quota 103

La quota 103, introdotta nel 2023 e confermata per il 2025, consente di andare in pensione con almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi. Questa soluzione è ideale per chi non vuole aspettare i 67 anni della pensione di vecchiaia ordinaria, ma è importante considerare che l’importo della pensione sarà limitato a quattro volte il trattamento minimo fino al raggiungimento dei 67 anni.

Una novità confermata anche per il 2025 è il Bonus Maroni, destinato a chi decide di continuare a lavorare nonostante abbia maturato i requisiti per Quota 103. Questo bonus prevede un aumento netto in busta paga, poiché il datore di lavoro non tratterrà la quota contributiva destinata all’INPS, offrendo così un incentivo a proseguire l’attività lavorativa.

APE Sociale

Anche nel 2025, l’APE Sociale sarà disponibile per chi ha almeno 63 anni e si trova in situazioni di particolare fragilità. Questo strumento è pensato per:

  • disoccupati di lungo periodo con almeno 30 anni di contributi
  • caregiver che assistono familiari con gravi disabilità, con un requisito contributivo di 30 anni
  • invalidi civili con almeno il 74% di invalidità, anche loro con 30 anni di contributi
  • lavoratori impiegati in mansioni gravose, che necessitano di 36 anni di contributi, ridotti a 32 anni per operai edili, ceramisti e operatori della ceramica.

Le lavoratrici madri possono beneficiare di uno sconto sui contributi: un anno in meno per ogni figlio, fino a un massimo di due anni.

Opzione Donna

L’opzione Donna resta disponibile nel 2025, ma con restrizioni che la rendono accessibile solo a determinate categorie. Si rivolge a donne con almeno 35 anni di contributi e 59 anni di età, che si trovano in situazioni di svantaggio, come caregiver, lavoratrici con disabilità di almeno il 74%, o dipendenti di aziende in crisi. Questa opzione comporta una riduzione dell’assegno pensionistico, quindi va ponderata attentamente.

Requisiti per la pensione ordinaria

La pensione di vecchiaia ordinaria resta fissata a 67 anni di età con almeno 20 anni di contributi. La pensione anticipata ordinaria richiede 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, senza limiti di età.

Consigliamo di consultare un consulente previdenziale per un’analisi personalizzata, così da comprendere appieno l’impatto economico di ciascuna scelta e pianificare il proprio futuro con consapevolezza.

«770 2024 correzione errori con dichiarazione integrativa
Regime IVA Piccole Imprese le novità dal 1° Gennaio»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA