• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Pensione anticipata: scadenza 30 novembre

Il 30 novembre 2024 è la scadenza definitiva per presentare la domanda di accesso all’APE Sociale, il trattamento di pensione anticipata riservato a specifiche categorie di lavoratori e lavoratrici. Questa finestra rappresenta l’ultima possibilità dell’anno per inoltrare richieste, che saranno accettate solo se ci saranno fondi residui disponibili.

Vediamo chi può accedere al beneficio, quali sono i requisiti e come presentare la domanda.

Argomenti del post

Toggle
  • Cos’è l’APE Sociale e chi può beneficiarne
  • Requisiti contributivi e beneficiari
  • Perché la scadenza del 30 novembre è importante
  • Come presentare la domanda
  • Importo dell’APE Sociale
  • L’APE Sociale nel 2025
  • Conclusioni

Cos’è l’APE Sociale e chi può beneficiarne

L’APE Sociale è un trattamento pensionistico anticipato introdotto dalla Legge di Bilancio 2017 e confermato per il 2024 con alcune modifiche. È rivolto a lavoratori in situazioni particolari che abbiano almeno 63 anni e 5 mesi di età e soddisfino specifici requisiti contributivi.

Requisiti contributivi e beneficiari

A seconda della categoria di appartenenza, i requisiti contributivi sono i seguenti:

  • 30 anni di contributi per disoccupati che hanno esaurito il trattamento NASpI, invalidi civili con almeno il 74% di invalidità e caregivers che assistono da almeno 6 mesi familiari conviventi con gravi disabilità
  • 36 anni di contributi per lavoratori impiegati in mansioni gravose, che devono aver svolto questa attività per almeno 7 anni negli ultimi 10, o 6 anni negli ultimi 7

Per le lavoratrici madri, è prevista una riduzione del requisito contributivo di un anno per figlio, fino a un massimo di due anni.

L’APE Sociale non è compatibile con attività di lavoro dipendente, autonomo o parasubordinato, eccetto per redditi da lavoro autonomo occasionale, che non devono superare i 5.000 euro lordi annui.

Perché la scadenza del 30 novembre è importante

Quella di novembre è la terza e ultima possibilità dell’anno per la presentazione delle domande di accesso all’APE Sociale, dopo quelle di marzo e luglio. Le richieste tardive inviate in questa finestra saranno accolte solo nel caso in cui siano disponibili fondi residui per l’erogazione del trattamento.

Presentare la domanda entro questa data permette di accedere al trattamento a partire dal 2024, evitando ulteriori ritardi.

Come presentare la domanda

Per richiedere l’APE Sociale, occorre seguire due passaggi:

  • domanda per il riconoscimento dei requisiti in cui l’INPS verifica che il lavoratore possieda le condizioni necessarie per accedere al trattamento
  • una volta ottenuto il riconoscimento, è possibile inoltrare la richiesta per ricevere l’APE Sociale

Le domande possono essere presentate attraverso:

  • portale INPS accedendo con credenziali SPID, CIE o CNS
  • CAF o Patronati per chi preferisce il supporto di un intermediario

In caso di accettazione, l’assegno viene erogato dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.

Importo dell’APE Sociale

L’importo massimo dell’APE Sociale è di 1.500 euro mensili. Se il calcolo della pensione al momento dell’accesso risulta inferiore, il trattamento sarà pari al rateo calcolato. Il beneficio è erogato fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia o anticipata.

L’APE Sociale nel 2025

Secondo il disegno di Legge di Bilancio 2025, attualmente in discussione, l’APE Sociale sarà confermata anche per il prossimo anno. I requisiti e le condizioni di accesso resteranno invariati, garantendo continuità per i lavoratori che intendono usufruire di questo strumento.

Conclusioni

Il 30 novembre 2024 è la scadenza definitiva per accedere all’APE Sociale. Questo trattamento rappresenta un’opportunità per chi si trova in situazioni di difficoltà o svolge lavori gravosi, permettendo di accedere alla pensione in anticipo rispetto ai requisiti ordinari.

«Secondo acconto IVAFE e IVIE dicembre 2024
Nuova interpretazione del lavoro stagionale»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA