Descrizione
Apri partita Iva artigiano gratis
Avvia la tua attività artigianale in modo corretto, apri la partita Iva nel rispetto della normativa fiscale.
Ricorda, quando apri una partita Iva, sei tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi.
Per questo, il nostro pacchetto, comprende la dichiarazione dei redditi in regime forfettario e tutti gli adempimenti necessari per essere in regola.
269 € + 120 € da versarsi una tantum per spese vive
Totale 389 € + Iva
Dal secondo anno paghi solo il canone di gestione di 269 € + Iva.
E’ acquistabile qualunque attività, che è inquadrata come artigiano.
Idraulico, muratore, elettricista, falegname, parrucchiera, estetista, sono alcune delle attività che rientrano in questo profilo.
Se devi aprire la partita Iva come artigiano, GO è la scelta giusta per risparmiare sui costi del commercialista.
Come funziona
La procedura è completamente online, ed è semplice e veloce.
Acquista il pacchetto da questa pagina, ricevi il contratto di adesione che ci rimandi con la copia della Carta d’identità.
In meno di 24 ore lavorative dalla presa in carico della pratica ti apriamo la partita Iva.
L’attivazione presso SUAP e Camera di Commercio, richiede mediamente sette giorni lavorativi dalla ricezione del contratto di adesione al nostro servizio.
Ovviamente, dipende dai tempi di risposta dei vari uffici territoriali che sono variabili a seconda della città di appartenenza.
Il tuo consulente consulente fiscale di riferimento, gestisce tutte le pratiche necessarie.
In accordo con lui scegli il codice ATECO o i codici più adatti all’attività.
Il pacchetto, comprende tutto il necessario per la gestione completa della contabilità.
Come abbiamo già accennato, quando apri una partita Iva sei tenuto alla presentazione della dichiarazione dei redditi, in caso contrario si tratta di omessa dichiarazione.
Avrai accesso all’area riservata, alla nostra app in cloud per caricare le tue fatture ed altri documenti, ed hai il servizio di assistenza online e telefonica per 365 giorni.
E’ inclusa la compilazione e l’invio telematico della dichiarazione dei redditi in forfettario relativa all’anno in corso con la predisposizione degli F24.
Inoltre, hai anche la gestione della previdenza.
Ti ricordiamo infine che siamo intermediari abilitati ed autorizzati a svolgere queste pratiche.
Sono incluse le spese di istruttoria delle pratiche al registro delle imprese, camera di commercio e SCIA.
Cosa include il pacchetto
Non è incluso il servizio Full Assistance * per pre-contenziosi A.d.E. da acquistarsi a parte Prezzo: 269 € + Iva all’anno + spese istruttoria una tantum = 389 € + Iva |
Maggiori informazioni
Se hai bisogno di informazioni contattaci con il modulo
oppure lascia i tuoi dati in chat o invia un messaggio Whatsapp al 375 5788248
verrai contattato via email o telefono da un nostro consulente.
Note:
* Consigliamo di completare il servizio con Full Assistance, l’assistenza in caso di accertamento dell’A.d.E.
** In caso di iscrizione INPS gestione inclusa, per professionisti iscritti ad una Cassa di previdenza autonoma solo assistenza.
*** Il servizio di assistenza è inerente alle problematiche dell’attività svolta connesse al regime forfettario. Non sono incluse problematiche di tipo differente.
Servizi aggiuntivi:
– Full Assistance – 40 € + Iva
– Certificazione unica e 770 – 60 € + Iva
– Autoliquidazione INAIL – 40 € + Iva
– Calcolo IMU TASI – 30 € + Iva
– Servizio PEC – 30 € + Iva
– Variazione AdE – 50 € + Iva
– Variazioni CCIAA sono inclusi i costi fissi – 140 € + Iva
Il servizio full assistance
Due parole sul servizio Full Assistance e perché noi consigliamo l’acquisto.
Full Assistance, nasce per proteggere da spiacevoli imprevisti che possono sorgere con le autorità fiscali.
Consiste in un servizio di consulenza pre-contenziosa sui provvedimenti emanati dalle suddette autorità.
Per essere valido, il servizio deve essere acquistato contestualmente al servizio Redditi – Unico.
Non è acquistabile separatamente oppure quando ricevi un eventuale accertamento.
Maggiori informazioni su Full Assistance puoi trovarle nella scheda dedicata.
Ricordiamo che tutti i contribuenti minimi e forfettari, sono soggetti a piani di controllo mirati, dall’Agenzia delle Entrate.
In caso di contestazione, un nostro consulente fiscale, ti affiancherà esaminando le possibilità di difesa e le strategie per una migliore chiusura del contenzioso.
Se necessario, interverremo in sua difesa relazionando telematicamente con l’ufficio dell’A.d.E. competente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.