• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Unico 2017 per i contribuenti minimi

Home > Guide Fiscali > Unico 2017 per i contribuenti minimi

Argomenti del post

Toggle
  • Come si determina il reddito dei contribuenti nel regime dei minimi?
  • Il quadro LM
  • Rigo LM2, colonna 1
  • Rigo LM2, colonna 2 (totale componenti positivi)
  • Rigo LM3
  • Rigo LM4 (differenza)
  • Rigo LM5 (totale componenti negativi)
  • Rigo LM6 (reddito lordo o perdita)
  • Rigo LM8 (reddito netto)
  • Rigo LM9 (perdite pregresse)
  • Contattaci

Come si determina il reddito dei contribuenti nel regime dei minimi?

Oggi parliamo di un argomento che riguarda il reddito di impresa o il lavoro autonomo nel regime dei minimi.
Sicuramente questo tema è molto sentito dai nostri lettori a giudicare dalle notevoli richieste giunte al nostro indirizzo email.

Prima di analizzare nel dettaglio le modalità per Unico 2017 per i contribuenti minimi facciamo un attimo chiarezza sul concetto di reddito.

La prima cosa da sapere è che il reddito è costituito dalla differenza tra l’ammontare dei ricavi (o compensi) percepiti nel periodo d’imposta e quello delle spese sostenute nello stesso periodo relativo all’esercizio dell’attività d’impresa o arte o professione.

Alla determinazione del reddito concorrono anche le plusvalenze e le minusvalenze.
Tutti i componenti positivi o negativi di reddito devono essere considerati in relazione al principio di cassa.
Vediamo insieme come determinare il reddito trattando nello specifico alcune indicazioni del quadro LM che sono all’interno del modello Unico.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Il quadro LM

Un aspetto importante del modello Unico è rappresentato dal quadro LM. Francesco C. un nostro cliente ci ha richiesto approfondimenti in merito.
Vediamo insieme le principali indicazioni relative al quadro LM dell’Unico 2016.
Di seguito ti indichiamo nel dettaglio il significato ed il contenuto da riportare nelle principali righe del quadro LM.

Rigo LM2, colonna 1

Si indica il recupero dell’incentivo fiscale derivante dall’applicazione del comma 3 bis dell’art. 5 del D.L.n. 78 del 2009 .(cd. “Tremonti-ter”)
Ovviamente a seguito di cessione dei beni oggetto dell’investimento a soggetti aventi un’organizzazione stabile in Paesi non aderenti allo Spazio economico europeo.

Rigo LM2, colonna 2 (totale componenti positivi)

Va indicato, oltre all’importo di colonna 1, l’ammontare dei corrispettivi delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività dell’impresa e dai corrispettivi delle cessioni di materie prime sussidiarie, di semilavorati e di altri beni mobili.
Sono esclusi i beni strumentali, acquistati o prodotti per essere impiegati nella produzione.
Per quanto riguarda i compensi dei professionisti con cassa?
Le istruzioni ministeriali ricordano che non concorrono all’ammontare dei compensi i contributi integrativi richiesti da professionisti per rivalsa.
All’opposto, costituiscono parte integrante dei compensi l’ammontare della maggiorazione del 4%.
La stessa viene addebitata ai committenti in via definitiva, ai sensi dell’art. 1, comma 212, della legge n. 662 del 1996.
Nel computo di tale rigo vanno considerate anche l’ammontare delle sopravvenienze attive realizzate nonchè l’ammontare delle plusvalenze attive conseguite.

Rigo LM3

I soggetti che transitano da un regime ordinario al regime dei minimi devono indicare le rimanenze finali relative al periodo d’imposta precedente.
Se invece si tratta di un contribuente che nel periodo d’imposta precedente ha applicato il regime di vantaggio?In questo rigo allora, deve essere riportata l’eventuale eccedenza di rimanenze indicata nel rigo LM20 del Modello Unico PF 2015.

Rigo LM4 (differenza)

Va indicata la differenza tra gli importi dei righi LM2, colonna 2 e LM3.
Se il risultato è negativo occorre indicare zero.

Rigo LM5 (totale componenti negativi)

Va indicato in colonna 2 l’ammontare degli acquisti di materie prime, sussidiarie, semilavorati e merci, pagate nel presente periodo d’imposta.
Inoltre vanno indicate le spese relative a beni ad uso promiscuo che sono deducibili nella misura del 50% dell’importo corrisposto.
La deduzione è indipendente dalle specifiche limitazioni previste dalle norme del Tuir.

Rigo LM6 (reddito lordo o perdita)

Va indicato il reddito lordo (o perdita) derivante dalla differenza tra i righi LM4 e LM5.
Se il risultato è negativo, l’importo va preceduto dal segno meno.
Se l’importo indicato nel rigo LM6 è positivo?
Allora nel rigo LM7 (contributi previdenziali e assistenziali), colonna 1,va indicato l’ammontare dei contributi previdenziali e assistenziali versati nel presente periodo d’imposta in ottemperanza a disposizioni di legge.
Dal reddito determinato, si devono dedurre per intero i contributi previdenziali.
Sono compresi quelli corrisposti per conto dei collaboratori dell’impresa familiare fiscalmente a carico e quelli versati per i collaboratori non a carico ma per i quali il titolare non ha esercitato il diritto di rivalsa.
Nella colonna 2, deve essere indicato l’importo dei predetti contributi che trova capienza nel reddito indicato nel rigo LM6.
L’eventuale eccedenza deve essere indicata nel rigo LM49 ed è deducibile dal reddito complessivo ai sensi dell’art. 10 del Tuir.

Rigo LM8 (reddito netto)

Va indicata la differenza tra l’importo di rigo LM6, se positivo, e l’importo di rigo LM7, colonna 2.

Rigo LM9 (perdite pregresse)

Vanno riportate le eventuali perdite pregresse fino a concorrenza dell’importo di rigo LM8.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA