• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Registro degli incassi e pagamenti

Home > Esperto risponde > Registro degli incassi e pagamenti

Una nostra lettrice Maria di Rossano Calabro ci chiede maggiori informazioni in merito a registro degli incassi e pagamenti.
Ti invitiamo a scrivere nei commenti se anche tu hai domande relative a questo argomento.
Se hai un argomento di tuo interesse richiedi la tua consulenza gratuita ai nostri esperti.

Argomenti del post

Toggle
  • Registro degli incassi e pagamenti
  • La nostra risposta a Maria
  • Richiedi una call gratuita
  • Contattaci

Registro degli incassi e pagamenti

Ciao staff, sono Maria e vi contatto su l’Esperto risponde per la posizione di mio marito. Come vi ho già detto al telefono sono arrabbiatissima con le novità fiscali per l’azienda di mio marito e vorrei che tutti sapessero quanto adempimenti occorrono rispettare per una piccola azienda edile in regime di contabilità semplificata. Dal primo gennaio mi avete consigliato di adottare un nuovo regime: il registro degli incassi e pagamenti. E’ proprio necessario?

Maria – Rossano Calabro

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

La nostra risposta a Maria

Salve Maria, il registro degli incassi e pagamenti per coloro che adottano il regime di contabilità semplificata è una delle tre alternative concesse al contribuente per risolvere i problemi per riconciliazione tra fatture emesse e ricevute e le riscossioni ed i pagamenti.
Nel tuo caso si assiste a situazione di forte asimmetria tra l’emissione di documenti fiscali ed il correlativo momento finanziario per cui ti abbiamo consigliato l’adozione del registro degli incassi e pagamenti.

Rimandando ovviamente ad una trattazione riservata le questioni attinenti l’azienda di tuo marito riportiamo di seguito le caratteristiche del registro degli incassi e pagamenti.
Il nuovo articolo 18DPR 600/73 al comma 2 disciplina l’obbligo per le imprese minori di istituire appositi registri ai fini delle imposte sul reddito, dove annotare rispettivamente i ricavi incassati e i costi effettivamente sostenuti.

Con riferimento alla registrazione dei ricavi, è previsto che deve essere annotato, cronologicamente, per ciascun incasso:

a) il relativo importo;
b) le generalità, l’indirizzo e il Comune di residenza anagrafica del soggetto che effettua il pagamento;
c) gli estremi della fattura o di altro documento emesso.

La Circolare 11/E del 13 aprile 2017 ha precisato che l’obbligo di annotazione previsto dalla lettera b), possa essere assolto anche con la sola indicazione del codice fiscale del cliente, mentre l’obbligo previsto dalla lettera c) possa essere assolto, quando non è obbligatoria ai fini IVA l’emissione della fattura, con l’annotazione del documento contabile che certifica l’operazione effettuata (ad esempio, anche il documento che comprovi l’effettuazione della prestazione per le operazioni non considerate ai fini Iva cessioni di beni ovvero prestazioni di servizi).

Con riferimento alla registrazione dei costi, è previsto che devono essere annotati cronologicamente quelli effettivamente sostenuti nell’esercizio e, per ciascuna spesa, “devono essere fornite le indicazioni di cui alle lettere b) e c) del primo periodo”, ossia:

b) le generalità, l’indirizzo e il comune di residenza del soggetto che riceve il pagamento (anche in tal caso, l’obbligo si ritiene assolto con l’indicazione del codice fiscale del soggetto che riceve il pagamento);
c) gli estremi della fattura o di altro documento ricevuto, che comprovi l’avvenuto pagamento quando non è obbligatoria ai fini IVA l’emissione della fattura.

Quanto ai termini di registrazione, trattandosi di scritture cronologiche, ancora la circolare 11/E ha richiamto l’articolo 22 del D.P.R. n. 600/1973 secondo cui “le registrazioni nelle scritture cronologiche e nelle scritture ausiliarie di magazzino devono essere eseguite non oltre sessanta giorni” dal momento in cui l’operazione assume rilevanza, ossia dall’incasso del ricavo o dal pagamento della spesa.

I componenti positivi e negativi diversi da quelli che concorrono alla determinazione del reddito con il criterio di cassa, per espressa previsione del comma 3 dell’articolo 18, devono essere annotati nei registri stessi, entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Un saluto

Lo Staff di regimeminimi.com

 

Richiedi una call gratuita

Contattaci per ricevere informazioni, un nostro consulente ti richiama.






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

    Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

    Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

    Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

    Contattaci

    Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






      Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

      Interazioni del lettore

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Barra laterale primaria

      Pagamenti sicuri
      Pagamenti sicuri e veloci

      Footer

      The Loft S.r.l.s.
      Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
      P.IVA 01843800473
      REA: PT-184294

      Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

      Informazioni

      Come funziona
      Contattaci
      Recensioni
      Collabora con noi
      Professioni

      regimeminimi

      Termini e condizioni
      Privacy
      Cookies
      Sitemap

      Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

      Informativa
      Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
      ImpostazioniAccettaRifiuta
      Manage consent

      Cosa sono i Cookie?

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessari
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
      ACCETTA E SALVA