• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Retribuzioni minime e contributi INPS 2025

Home > News > Retribuzioni minime e contributi INPS 2025

Nel 2025, l’INPS ha aggiornato le retribuzioni minime e i massimali contributivi in base agli indici di rivalutazione annuali. Queste soglie definiscono l’importo minimo su cui calcolare i contributi previdenziali e il tetto massimo oltre il quale non sono dovuti ulteriori versamenti.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Retribuzioni minime 2025
  • Massimali contributivi 2025
  • Regolarizzazione contributiva gennaio 2025
  • Conclusioni

Retribuzioni minime 2025

Le retribuzioni minime sono state adeguate per tenere conto dell’inflazione e del costo della vita. Per il 2025, gli importi aggiornati sono:

  • per lavoratori dipendenti, il minimo imponibile giornaliero è pari a 57,32 euro
  • per collaboratori e autonomi e per i contratti di lavoro a tempo parziale, il minimale orario ai fini contributivi è fissato a 8,60 euro
  • per le retribuzioni convenzionali il valore di riferimento per il calcolo dei contributi è 31,85 euro

Massimali contributivi 2025

I massimali contributivi determinano il limite oltre il quale le retribuzioni non sono più soggette a contribuzione previdenziale obbligatoria. Per il 2025, i principali aggiornamenti includono:

  • per i lavoratori dipendenti la quota di retribuzione soggetta all’aliquota aggiuntiva dell’1% è pari a 55.448,00 euro annui (4.621,00 euro mensili)
  • il massimale annuo della base contributiva e pensionabile è 120.607,00 euro
  • l’importo a carico dello Stato per prestazioni di maternità obbligatoria è 2.508,04 euro
  • il massimale giornaliero per i contributi di malattia e maternità per i lavoratori dello spettacolo a tempo determinato è 120,00 euro

Regolarizzazione contributiva gennaio 2025

Con la Circolare n. 26 del 30 gennaio 2025, l’INPS ha fornito indicazioni sulla regolarizzazione dei contributi per il mese di gennaio. I datori di lavoro che non abbiano potuto adeguarsi tempestivamente ai nuovi valori possono regolarizzare il periodo senza oneri aggiuntivi entro il 16 aprile 2025.

Per procedere con la regolarizzazione:

  • i datori di lavoro che utilizzano la sezione “PosContributiva” del flusso Uniemens devono calcolare le differenze tra le retribuzioni imponibili aggiornate al 1° gennaio 2025 e quelle già assoggettate a contribuzione per lo stesso mese, integrandole nel mese in cui viene effettuata la regolarizzazione
  • per i lavoratori iscritti alla Gestione pubblica, il valore della quota da recuperare deve essere indicato nell’elemento della , preceduto dal segno negativo.

Conclusioni

Il 2025 introduce importanti aggiornamenti sulle retribuzioni minime e sui massimali contributivi. Per evitare errori o sanzioni, è essenziale monitorare attentamente le nuove soglie e aggiornare tempestivamente le procedure di calcolo e versamento dei contributi. Affidarsi a un consulente esperto è la soluzione migliore per garantire una gestione conforme alle normative vigenti.

«Fattura differita per il professionista
Bonus fiscali 2025 novità riduzioni e proroghe»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA