• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Riduzione premi INAIL 2024 per artigiani

La riduzione dei premi INAIL per gli artigiani è una misura importante per sostenere le imprese che investono nella sicurezza sul lavoro. Per il 2024, la percentuale di riduzione è stata fissata al 4,81% con il Decreto Ministeriale del 9 ottobre 2024, pubblicato nella sezione “Pubblicità Legale” del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Scopri in questo articolo tutti i dettagli, i requisiti necessari e i vantaggi di questa agevolazione.

Argomenti del post

Toggle
  • Riduzione premi INAIL artigiani: cosa prevede
  • Requisiti per accedere alla riduzione
  • Procedura per richiedere la riduzione
  • Perché approfittare della riduzione INAIL?
  • Conclusione

Riduzione premi INAIL artigiani: cosa prevede

La riduzione dei premi INAIL consente alle imprese artigiane di beneficiare di uno sconto sui premi assicurativi obbligatori. Questi premi sono dovuti per garantire la copertura contro infortuni e malattie professionali. La misura, introdotta dalla legge 296/2006, premia le imprese che rispettano le normative sulla sicurezza e adottano misure di prevenzione efficaci.

Per il 2024, la riduzione è fissata al 4,81% del premio dovuto. Questo valore è leggermente inferiore rispetto al 4,99% del 2023, ma rappresenta comunque un’opportunità significativa di risparmio.

Requisiti per accedere alla riduzione

Per ottenere la riduzione dei premi INAIL, le imprese artigiane devono rispettare specifici requisiti:

  • le imprese devono essere in regola con gli obblighi previsti dal Decreto Legislativo 81/2008, che disciplina la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • non devono essere stati registrati infortuni denunciati, sia tramite certificato medico del dipendente che per denuncia da parte del datore di lavoro, nel periodo 2022-2023
  • l’impresa deve aver implementato piani pluriennali volti all’eliminazione delle fonti di rischio e al miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro
  • non sono conteggiati gli infortuni in itinere e quelli definiti “in franchigia” (con grado di menomazione inferiore al 6%)

La riduzione del 4,81% si applica sia ai premi della polizza dipendenti (premi ordinari) sia a quelli della polizza artigiani (premio speciale unitario). È importante sottolineare che l’INAIL è autorizzato a effettuare verifiche sulle condizioni di ammissione al beneficio anche successivamente all’applicazione dello sconto.

Procedura per richiedere la riduzione

Per beneficiare dello sconto, le imprese devono seguire questi passaggi:

  • assicurarsi di essere in regola con i versamenti tramite il Durc (Documento Unico di Regolarità Contributiva)
  • la richiesta deve essere inoltrata attraverso i canali telematici del portale INAIL, allegando la documentazione che attesti il rispetto dei requisiti
  • una volta verificata la conformità della domanda, l’INAILapplicherà la riduzione al premio assicurativo dovuto

Perché approfittare della riduzione INAIL?

Oltre al risparmio economico diretto, la riduzione dei premi rappresenta un riconoscimento per le imprese che investono nella sicurezza dei lavoratori. Dimostrare il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza migliora la reputazione aziendale e contribuisce a creare un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente.

Conclusione

La riduzione dei premi INAIL per gli artigiani nel 2024 è una misura che premia l’impegno nella prevenzione e nella sicurezza sul lavoro. Se la tua impresa soddisfa i requisiti richiesti, è fondamentale presentare la domanda per accedere al beneficio e ridurre i costi assicurativi.

«Incentivi per investire in start up e PMI innovative
Saldo IMU 2024 scadenza al 16 dicembre»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA