• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Scaricare la Certificazione Unica 2025

La Certificazione Unica (CU) 2025 è il documento fiscale che attesta i redditi percepiti nel 2024 da lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati e altri soggetti. Essenziale per la dichiarazione dei redditi, la CU è richiesta anche per la compilazione dell’ISEE e per diverse pratiche amministrative.

Dal 17 marzo 2025, il documento è disponibile online sui portali ufficiali dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS. Chi non ha ricevuto la CU tramite il proprio datore di lavoro o ente previdenziale può accedere ai servizi digitali per scaricarla autonomamente o richiederla tramite CAF, patronati o intermediari abilitati.

Argomenti del post

Toggle
  • Dove scaricare la Certificazione Unica 2025
  • Scaricare la CU 2025 dall’Agenzia delle Entrate
  • Scaricare la CU 2025 dal sito INPS
  • Importanza della Certificazione Unica
  • Conclusione

Dove scaricare la Certificazione Unica 2025

La CU 2025 può essere scaricata attraverso diversi canali:

  • sito dell’Agenzia delle Entrate, accedendo al Cassetto Fiscale
  • portale INPS, per pensionati e percettori di prestazioni assistenziali
  • datore di lavoro o ente erogatore, che la consegna entro il 17 marzo 2025
  • CAF, patronati e commercialisti, che possono ottenerla su delega dell’interessato

Per chi non ha ricevuto la CU tramite il proprio datore di lavoro o ente previdenziale, i servizi digitali rappresentano il metodo più rapido per ottenerla autonomamente.

Scaricare la CU 2025 dall’Agenzia delle Entrate

Chi ha percepito redditi soggetti a certificazione può scaricare la CU 2025 accedendo all’Agenzia delle Entrate con SPID, CIE o CNS.

Ecco i passaggi da seguire:

  1. accedere al sito www.agenziaentrate.gov.it
  2. effettuare il login utilizzando SPID, CIE o CNS
  3. entrare nel Cassetto Fiscale e selezionare Consultazioni > Dichiarazioni fiscali
  4. cliccare su Certificazione Unica e scaricare il modello in formato PDF

All’interno del Cassetto Fiscale, è possibile anche consultare le CU degli anni precedenti e verificare le informazioni trasmesse dai sostituti d’imposta.

Scaricare la CU 2025 dal sito INPS

I pensionati e coloro che hanno percepito prestazioni assistenziali possono ottenere la Certificazione Unica accedendo all’area riservata del sito www.inps.it, utilizzando SPID, CIE o CNS.

All’interno della sezione dedicata alla Certificazione Unica 2025, è possibile visualizzare e scaricare il documento. Il servizio è disponibile anche tramite App INPS Mobile, mentre i pensionati possono accedere alla CU direttamente dal proprio cedolino pensione.

Per chi non ha accesso ai servizi digitali, l’INPS offre modalità alternative di richiesta. La certificazione può essere ottenuta inviando una richiesta via PEC all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it, allegando una copia del documento d’identità. È inoltre possibile rivolgersi a CAF, patronati o professionisti abilitati, che possono scaricare la CU per conto del contribuente previa delega.

Importanza della Certificazione Unica

La CU non è necessaria solo per la dichiarazione dei redditi, ma anche per altre pratiche amministrative. Serve per la compilazione dell’ISEE, la richiesta di agevolazioni fiscali, l’accesso a prestazioni sociali e può essere richiesta dagli istituti di credito per valutare la capacità reddituale in caso di finanziamenti o mutui.

È sempre consigliabile controllare attentamente i dati riportati nella Certificazione Unica. Eventuali errori devono essere segnalati tempestivamente al datore di lavoro o all’ente erogatore, che dovrà rilasciare una CU corretta.

Conclusione

Scaricare la Certificazione Unica 2025 è semplice grazie ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS. Chi ha difficoltà nell’accesso ai portali può rivolgersi a un CAF o a un intermediario fiscale per ottenere il documento in modo sicuro e rapido.

Per evitare ritardi o problemi con la dichiarazione dei redditi, è consigliabile scaricare la CU il prima possibile e verificarne l’esattezza, così da poter correggere eventuali errori prima della scadenza delle dichiarazioni fiscali.

«Assegno di maternità 2025
Ricongiunzione contributi INPS e casse professionali 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA