• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Secondo acconto IVAFE e IVIE dicembre 2024

Il 2 dicembre 2024 è la data limite per il versamento del secondo acconto IVAFE (Imposta sul Valore delle Attività Finanziarie detenute all’Estero) e IVIE (Imposta sul Valore degli Immobili detenuti all’Estero). Questa proroga automatica, dal termine originario del 30 novembre, è dovuta al fatto che la data ordinaria cade di sabato. Entrambe le imposte seguono il calendario delle imposte sui redditi, come IRPEF e IRES.

Argomenti del post

Toggle
  • Soggetti obbligati al pagamento di IVAFE e IVIE
  • Novità 2024: aumento delle aliquote IVAFE e IVIE
  • Codici tributo per il modello F24
  • Conclusioni

Soggetti obbligati al pagamento di IVAFE e IVIE

Sono tenuti al pagamento dell’IVAFE:

  • persone fisiche residenti in Italia che detengono attività finanziarie all’estero, inclusi conti correnti, libretti di risparmio e strumenti finanziari
  • dal 2020, rientrano tra i soggetti obbligati anche enti non commerciali e società semplici residenti in Italia

Devono versare l’IVIE:

  • i proprietari di immobili situati all’estero, comprese aree fabbricabili e terreni
  • i titolari di diritti reali (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie)
  • i concessionari di aree demaniali
  • i locatari in caso di immobili concessi in leasing finanziario

Dal 2020, anche enti non commerciali e società semplici residenti in Italia rientrano nella platea dei soggetti passivi.

Novità 2024: aumento delle aliquote IVAFE e IVIE

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto rilevanti modifiche alle aliquote. L’aliquota per attività finanziarie (IVAFE) detenute in Stati o territori a regime fiscale privilegiato è passata dal 2 al 4 per mille annuo. L’aliquota IVIE è stata aumentata dallo 0,76% all’1,06%, applicabile al valore catastale dell’immobile o al costo d’acquisto (se non disponibile il valore catastale).

Questi aumenti riguardano tutte le persone fisiche residenti in Italia, a prescindere dalla destinazione d’uso dell’immobile o dal tipo di attività finanziaria detenuta.

Codici tributo per il modello F24

Il versamento deve essere effettuato tramite modello F24, in modalità telematica, utilizzando i seguenti codici tributo:

  • 4045: IVIE – Seconda rata o acconto unico
  • 4048: IVAFE – Seconda rata o acconto unico

Il pagamento può essere effettuato tramite Servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Fisconline o Entratel), Home banking del proprio istituto di credito, Intermediari abilitati (commercialisti o CAF).

Conclusioni

Il secondo acconto IVAFE e IVIE è un adempimento fiscale fondamentale per chi detiene attività finanziarie o immobili all’estero. L’aumento delle aliquote introdotto nel 2024 rende ancora più importante una corretta determinazione degli importi dovuti.

Per garantire il rispetto delle normative e ottimizzare il carico fiscale, è consigliabile rivolgersi a un professionista esperto in fiscalità internazionale. Una gestione accurata degli obblighi tributari consente di evitare errori, sanzioni e di pianificare in modo efficiente la fiscalità personale.

«Supersismabonus: scadenza comunicazione spese al 2 dicembre 2024
Pensione anticipata: scadenza 30 novembre»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA