• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Taglio Cuneo Fiscale 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce nuove modalità di taglio del cuneo fiscale, con l’obiettivo di aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori e sostenere l’economia. Vediamo in dettaglio le novità principali e gli esempi di risparmio fiscale.

Argomenti del post

Toggle
  • Nuove misure per il taglio del cuneo fiscale
  • Altre novità importanti
  • Esempi di risparmio fiscale
  • Fringe benefit 2025
  • Tabelle di esempi in busta paga
  • Conclusione

Nuove misure per il taglio del cuneo fiscale

Il testo della bozza della Legge di Bilancio conferma che le aliquote fiscali per il 2025 rimarranno invariate, articolate in tre scaglioni:

  • 23% per redditi fino a 28.000 euro
  • 35% per redditi tra 28.000 e 50.000 euro
  • 43% per redditi oltre i 50.000 euro

La vera novità riguarda l’eliminazione del taglio al cuneo contributivo del 6-7% per i redditi fino a 35.000 euro. Al suo posto, verrà introdotto un sistema misto che prevede un’indennità esente da tasse per i redditi più bassi e nuove detrazioni fiscali per quelli più alti:

  • per i redditi fino a 20.000 euro, l’indennità sarà modulata dal 7,1% (per chi guadagna fino a 8.500 euro) al 4,8% (per chi guadagna fino a 20.000 euro)
  • per i redditi tra 20.000 e 32.000 euro, è prevista una detrazione fissa di 1.000 euro
  • questa detrazione decrescerà progressivamente per i redditi oltre i 32.000 euro, azzerandosi a 40.000 euro.

Altre novità importanti

La Legge di Bilancio introduce ulteriori misure, tra cui:

  • estensione della No Tax Area – la soglia sarà elevata a 8.500 euro, allineandola a quella dei pensionati
  • conguagli – gli eventuali benefici non spettanti verranno recuperati in dieci rate mensili se l’importo supera i 60 euro.
  • compensazione del sostituto d’imposta: i datori di lavoro potranno compensare i crediti maturati in F24 per i lavoratori con redditi fino a 20.000 euro.
  • esenzioni reddituali – il reddito complessivo esclude il valore della prima casa e tiene conto delle esenzioni per i lavoratori rientrati in Italia.

Esempi di risparmio fiscale

Per comprendere l’effetto concreto di queste misure, ecco alcuni esempi pratici:

  • i redditi di 16.000 euro avranno un incremento di circa 80 euro annui rispetto al 2024
  • i redditi di 37.000-40.000 euro per la prima volta avranno uno sconto con aumenti che possono arrivare fino a 900 euro annui
  • con il nuovo sistema, i lavoratori potranno beneficiare di aumenti fino a 1.000 euro rispetto al 2024 e fino a 1.260 euro rispetto al 2022

Fringe benefit 2025

La bozza conferma l’esenzione fiscale per i fringe benefit fino a 1.000 euro per tutti i lavoratori dipendenti e fino a 2.000 euro per chi ha figli a carico. Una novità riguarda i neoassunti che trasferiscono la residenza per lavoro di oltre 100 km: il tetto esentasse per canoni di affitto e spese salirà a 5.000 euro annui per chi ha un reddito inferiore a 35.000 euro. Questa misura mira a incentivare la mobilità geografica, soprattutto per le aziende che faticano a trovare personale nelle grandi città.

Tabelle di esempi in busta paga

Ecco una sintesi dei vantaggi previsti.

Reddito lordo annuoIndennità annualeVantaggio mensile
Fino a 10.000 euro481 euro40 euro
Fino a 16.000 euro+ 80 euro rispetto al 2024–
Fino a 22.000 euro958 euro80 euro
Fino a 25.000 euro+ 60 euro rispetto al 2024–
Fino a 35.000 euro1.000 euro83 euro
Da 37.000 a 40.000 euroFino a 900 euro–

Conclusione

Il taglio del cuneo fiscale 2025 offrirà vantaggi significativi per i lavoratori, soprattutto per i redditi medio-bassi, con effetti positivi che potrebbero stimolare i consumi e l’economia. Le misure sono state studiate per sostenere il potere d’acquisto e migliorare la mobilità lavorativa, con un impatto economico importante sui conti pubblici.

«CIN per agriturismo obbligo e scadenze
Obblighi e responsabilità degli amministratori nello scioglimento società»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA