• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Tassazione sui guadagni online: come funziona

Negli ultimi anni, l’economia digitale ha aperto nuove opportunità per chi desidera guadagnare online, rendendo accessibile a molti diventare imprenditori del web. Tuttavia, mentre avviare un’attività online può sembrare semplice, gestire correttamente i guadagni in ambito fiscale è essenziale per evitare problemi con il Fisco. Ecco una guida completa per comprendere come funziona la tassazione dei guadagni online in Italia.

Argomenti del post

Toggle
  • Modalità di guadagno online
  • Quando serve aprire la partita IVA
  • Adempimenti fiscali per avviare un’attività online
  • Apertura della partita IVA
  • Iscrizione alla Camera di Commercio
  • Iscrizione alla Gestione Commercianti INPS
  • Gestione IVA
  • Tassazione per attività occasionali
  • Cosa succede se non si regolarizzano i guadagni?
  • Fiscalità internazionale e doppia tassazione
  • Conclusioni

Modalità di guadagno online

I guadagni sul web possono provenire da diverse fonti, ognuna con caratteristiche fiscali specifiche:

  • e-commerce e dropshipping: che ricomprende vendita di prodotti tramite negozi online, anche senza magazzino proprio
  • marketing di affiliazione ricevendo commissioni per la promozione di prodotti o servizi di terzi tramite blog o siti web.
  • banner pubblicitari ricomprendono entrate derivanti da piattaforme come Google AdSense per ospitare annunci sul proprio sito
  • servizi digitali come consulenze, corsi, webinar o creazione di contenuti professionali online.

Quando serve aprire la partita IVA

L’apertura della partita IVA è obbligatoria quando l’attività viene svolta in modo abituale e continuativo. Questo vale per tutte le attività di marketing di affiliazione, gestione di banner pubblicitari e vendite online, poiché generano redditi attraverso un utilizzo regolare e costante di strumenti digitali.

Non esiste una soglia di guadagno oltre la quale è obbligatorio aprire la partita IVA: ciò che conta è l’abitualità dell’attività. Ad esempio, un blogger che ospita banner pubblicitari in modo continuativo sta svolgendo un’attività di tipo commerciale e deve quindi aprire la partita IVA, indipendentemente dai ricavi generati.

Adempimenti fiscali per avviare un’attività online

Se decidi di avviare un’attività digitale, ci sono alcuni passaggi obbligatori da seguire:

Apertura della partita IVA

Presentare il modello presso l’Agenzia delle Entrate e scegliere il codice ateco adatto alla tua attività (es. 73.11.02 per campagne pubblicitarie online).
Scegliere il regime fiscale più conveniente, come il regime forfettario, che prevede una tassazione agevolata con aliquota al 15% (o al 5% per i primi cinque anni).

Iscrizione alla Camera di Commercio

Obbligatoria per attività commerciali, comporta un costo annuale di circa 80 euro per le ditte individuali.

Iscrizione alla Gestione Commercianti INPS

Necessaria per attività commerciali. Prevede contributi fissi annuali di circa 4.800 euro, con la possibilità di una riduzione del 35% nel regime forfettario.

Gestione IVA

Applicare l’IVA sulle vendite in base alla normativa italiana e comunitaria (es. IVA standard per vendite a privati italiani, regole specifiche per vendite intra-UE o extra-UE).

Tassazione per attività occasionali

Se l’attività è saltuaria, i guadagni sono considerati redditi diversi e vanno dichiarati nel quadro RL del modello Redditi o nel quadro D del 730. Tuttavia, queste situazioni sono l’eccezione, poiché la maggior parte delle attività online richiede una gestione continuativa.

Cosa succede se non si regolarizzano i guadagni?

Non gestire correttamente i guadagni sul web può comportare:

  • sanzioni per ritardata apertura della partita IVA
  • omesso versamento IVA o mancata dichiarazione dei redditi
  • problemi con la Camera di Commercio o l’INPS

Le sanzioni possono essere elevate e compromettere la prosecuzione dell’attività online.

Fiscalità internazionale e doppia tassazione

Per chi opera con piattaforme estere o clienti internazionali, è importante conoscere le regole di fiscalità internazionale. Grazie alle convenzioni contro la doppia imposizione, è possibile evitare che lo stesso reddito venga tassato due volte. Inoltre, si può richiedere un credito d’imposta per le tasse già pagate all’estero.

Conclusioni

Gestire i guadagni online richiede una conoscenza approfondita della normativa fiscale italiana e internazionale. Aprire la partita IVA, scegliere il regime fiscale più adatto e rispettare gli adempimenti richiesti sono passi fondamentali per operare in regola.

Se hai bisogno di supporto per gestire la tua attività online o per aprire una partita IVA, RegimeForfettario.it è a tua disposizione con una consulenza personalizzata e professionale. Non lasciare che gli obblighi fiscali diventino un ostacolo al tuo successo digitale!

«Novità sugli avvisi bonari nel 2025
Regime forfettario 2025 esteso il limite a 35.000 euro»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA