• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Tracciabilità dei rimborsi spese per trasferte vitto e alloggio

La gestione dei rimborsi spese rappresenta un aspetto fondamentale per aziende e professionisti, sia in termini fiscali che organizzativi. Le recenti modifiche proposte dalla bozza del DDL di bilancio 2025, approvata dal Governo il 15 ottobre, introducono importanti novità in merito alla tracciabilità delle spese deducibili, con particolare attenzione a vitto, alloggio e trasferte.

L’obiettivo di queste misure è garantire una maggiore trasparenza fiscale e ottimizzare i processi di deduzione delle spese aziendali. Vediamo nel dettaglio cosa cambia e come adeguarsi.

Argomenti del post

Toggle
  • Novità sui rimborsi spese nella bozza del DDL di bilancio 2025
  • Spese per vitto e alloggio
  • Spese di viaggio e trasporto
  • Estensione alle spese di rappresentanza
  • Rimborsi e reddito d’impresa
  • Entrata in vigore delle nuove disposizioni
  • Obiettivi e vantaggi della tracciabilità
  • Conclusione

Novità sui rimborsi spese nella bozza del DDL di bilancio 2025

La bozza del DDL di bilancio 2025 propone modifiche al Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR) attraverso l’articolo 10. Tali cambiamenti influenzeranno la gestione e la deducibilità delle spese relative a trasferte, vitto e alloggio, vincolando il loro riconoscimento a specifici criteri di tracciabilità.

Spese per vitto e alloggio

L’articolo 10 del DDL stabilisce che, per essere deducibili ai fini delle imposte sui redditi, le spese per vitto e alloggio dovranno essere:

  • sostenute o rimborsate analiticamente ai dipendenti
  • documentate con strumenti di pagamento tracciabili, quali carte di credito, carte di debito, bonifici o altri sistemi di pagamento elettronico previsti dall’art. 23 del D.lgs. n. 241/1997

Questa modifica rafforza il principio di trasparenza fiscale, limitando il ricorso a modalità di pagamento non verificabili.

Spese di viaggio e trasporto

Anche le spese sostenute per viaggi e trasporti dovranno rispettare nuovi requisiti di tracciabilità. Le spese per taxi e noleggio con conducente, riaddebitate analiticamente ai committenti, saranno deducibili solo se effettuate tramite strumenti tracciabili. Le stesse regole si applicano ai professionisti per le spese di trasferta rimborsate ai dipendenti.

Estensione alle spese di rappresentanza

Le nuove disposizioni includono anche le spese di rappresentanza, che saranno soggette all’obbligo di tracciabilità, indipendentemente dai limiti di deduzione previsti. Questa estensione garantisce maggiore uniformità nella gestione fiscale delle spese aziendali.

Rimborsi e reddito d’impresa

Per i soggetti che producono reddito d’impresa, le spese per vitto, alloggio, taxi e noleggio con conducente, erogate come indennità o rimborsi ai dipendenti, saranno deducibili solo se sostenute tramite strumenti di pagamento elettronici o bancari.

Inoltre, queste regole si applicheranno anche ai fini dell’IRAP, ampliando il loro impatto su tutti i soggetti interessati.

Entrata in vigore delle nuove disposizioni

Le nuove regole sulla tracciabilità dei rimborsi spese entreranno in vigore a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024. Questo significa che aziende e professionisti avranno il tempo necessario per adeguarsi alle nuove normative.

Obiettivi e vantaggi della tracciabilità

L’introduzione di regole più stringenti per la tracciabilità delle spese deducibili mira a:

  • ridurre l’uso del contante, incentivando l’adozione di metodi di pagamento trasparenti
  • garantire la deducibilità fiscale, evitando contestazioni da parte degli organi di controllo
  • ottimizzare la gestione amministrativa delle spese aziendali, semplificando i processi di rendicontazione

Conclusione

Le novità introdotte dalla bozza del DDL di bilancio 2025 rappresentano un’importante evoluzione nella gestione dei rimborsi spese, promuovendo una maggiore trasparenza e tracciabilità. Sebbene richiedano un adeguamento organizzativo, queste disposizioni offrono l’opportunità di ottimizzare i processi aziendali e ridurre il rischio di contestazioni fiscali.

Per aziende e professionisti, il rispetto delle nuove regole sarà essenziale non solo per garantire la deducibilità delle spese, ma anche per migliorare la gestione interna delle trasferte e dei costi correlati. Prepararsi per tempo è il primo passo per affrontare con successo questi cambiamenti.

«Bonus prima casa e dichiarazioni per coniugi in comunione legale
Domande per la sostenibilità produttiva dall’11 novembre»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA