• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Fasce di reperibilità per visita fiscale in smart working

Home > News > Fasce di reperibilità per visita fiscale in smart working

Con l’affermarsi dello smart working, le regole sulla gestione delle assenze per malattia si applicano anche a chi lavora da remoto. La visita fiscale, infatti, resta uno strumento dell’INPS per verificare la legittimità dell’assenza, garantendo il corretto utilizzo dei benefici economici previsti dalla legge. Questo articolo chiarisce i principali obblighi e fasce di reperibilità per visita fiscale in smart working.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Obblighi del lavoratore in malattia: cosa cambia con lo smart working
  • Fasce di reperibilità per la visita fiscale
  • Reperibilità in smart working: regole specifiche
  • Indennità di malattia: cosa spetta al lavoratore
  • Conseguenze dell’assenza ingiustificata alla visita fiscale
  • Conclusioni

Obblighi del lavoratore in malattia: cosa cambia con lo smart working

Anche durante la malattia, i lavoratori in smart working devono rispettare le regole stabilite per le visite fiscali. Gli obblighi principali includono:

  • il lavoratore deve informare tempestivamente il datore di lavoro e ottenere un certificato medico valido, trasmesso telematicamente all’INPS dal medico curante
  • è fondamentale garantire la propria presenza presso l’indirizzo indicato nel certificato medico, che può differire dalla residenza abituale

La visita fiscale può essere richiesta dal datore di lavoro o dall’INPS e, in caso di mancata reperibilità, il lavoratore può incorrere in sanzioni amministrative e disciplinari.

Fasce di reperibilità per la visita fiscale

Le fasce orarie di reperibilità sono uniformate per tutti i lavoratori, sia del settore pubblico sia di quello privato. Gli orari da rispettare sono:

  • mattina dalle 10:00 alle 12:00
  • pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00

Questi orari valgono sette giorni su sette, inclusi i giorni festivi e i fine settimana.

Reperibilità in smart working: regole specifiche

Per i lavoratori in smart working, l’indirizzo indicato nel certificato medico diventa il luogo di reperibilità per la visita fiscale. In caso di malattia, è essenziale:

  • indicare un domicilio aggiornato e corretto, anche se diverso dalla residenza abituale
  • comunicare tempestivamente ogni cambiamento di indirizzo al medico curante e al datore di lavoro
  • evitare attività incompatibili con lo stato di salute dichiarato

Queste regole garantiscono la corretta esecuzione dei controlli, evitando sanzioni o contestazioni.

Indennità di malattia: cosa spetta al lavoratore

Durante l’assenza per malattia, i lavoratori hanno diritto a un’indennità economica, erogata dall’INPS o anticipata dal datore di lavoro, calcolata come segue:

  • per i primi tre giorni l’importo è stabilito dal contratto collettivo e a carico del datore di lavoro
  • dal quarto al ventesimo giorno spetta il 50% della retribuzione giornaliera
  • dal ventunesimo al centottantesimo giorno spetta il 66,66% della retribuzione giornaliera

Trascorsi i sei mesi, il lavoratore perde il diritto all’indennità e termina il periodo di comporto, oltre il quale non è garantita la conservazione del posto di lavoro.

Conseguenze dell’assenza ingiustificata alla visita fiscale

La mancata reperibilità durante le fasce orarie senza una giustificazione valida può comportare:

  • sospensione dell’indennità di malattia da parte dell’INPS
  • sanzioni disciplinari da parte del datore di lavoro, fino al licenziamento nei casi più gravi
  • obbligo di giustificazione dell’assenza con documentazione adeguata, come certificati medici o dichiarazioni che attestino motivi validi

Conclusioni

Anche per i lavoratori in smart working, le regole relative alla visita fiscale rimangono valide e devono essere rispettate scrupolosamente. La corretta gestione del domicilio, la reperibilità durante le fasce orarie e la tempestiva comunicazione di eventuali variazioni sono fondamentali per garantire la conformità normativa e prevenire sanzioni.

Se hai dubbi sulla gestione della malattia in smart working o necessiti di supporto professionale, il nostro team è a tua disposizione per offrirti assistenza personalizzata e risposte chiare alle tue esigenze.

«Sanzioni CIN affitti brevi dal 2 gennaio
Chi deve richiedere l’isee 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA