• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Come valutare la solvibilità di un nuovo cliente

Home > Fisco > Come valutare la solvibilità di un nuovo cliente

Argomenti del post

Toggle
  • Valutare la solvibilità di un cliente
  • Valutare la solvibilità con l’indagine patrimoniale
  • Contattaci

Valutare la solvibilità di un cliente

Quanti imprenditori o professionisti si trovano in difficoltà a causa di clienti che non pagano?
E’ possibile fare un censimento e scoprire di quali clienti e collaboratori fidarsi davvero.
Come? Tramite indagini patrimoniali da effettuarsi presso banche dati pubbliche.
Si sa, la vita dell’imprenditore o professionista non è una passeggiata.
Oltre alla corsa ad ostacoli fatta di lavori da consegnare , tasse e contributi da versare, c’è l’incognita dei crediti e dei pagamenti da ricevere.

Le domande che assillano sono sempre le stesse: “il nuovo cliente mi pagherà? Dovrò chiedere una percentuale all’inizio dei lavori?
E il collaboratore con il quale presento il progetto , è una persona della quale posso fidarmi?”
Niente panico! Se è vero che il mare calmo non ha mai fatto un buon marinaio, è anche vero che un’imbarcazione solida può fare la differenza.
Un esempio? I servizi online che permettono di valutare la solvibilità di un nuovo cliente in pochi click.
Ecco quali sono e in che modo possono aiutarti a lavorare in tranquillità!

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Valutare la solvibilità con l’indagine patrimoniale

Uno degli strumenti online più utili per valutare il grado di solvibilità di un nuovo cliente è l’indagine patrimoniale.
L’indagine patrimoniale può essere estrapolata da banche dati pubbliche, e può riguardare:

  • l’accertamento di proprietà immobiliari in tutta Italia, tramite visure catastali ed ispezione ipotecaria da effettuare presso l’Agenzia delle Entrate.
    Si ricorda che l’effettivo riscontro della titolarità dei diritti reali su beni immobile deve essere accertato tramite l’ispezione ipotecaria e non tramite la visura catastale che riveste un ruolo meramente tributario.
    L’ispezione ipotecaria permette la consultazione dei registri, delle note e dei titoli depositati presso i Servizi di pubblicità immobiliare dell’Agenzia.
    Con le ispezioni ipotecarie è possibile visionare informazioni riguardanti le tipologie di formalità presenti nella banca dati ipotecaria: le trascrizioni, le iscrizioni e le annotazioni.
    Le trascrizioni riguardano gli atti di trasferimento o costituzione di diritti su beni immobili.
    Le iscrizioni consentono la visione delle formalità relative alla costituzione di ipoteche su immobili derivanti, per esempio, da contratti di finanziamento.
    Le annotazioni consentono di conoscere le formalità di modifica delle precedenti trascrizioni, iscrizioni o annotazioni come le cancellazioni di ipoteche e di pignoramenti.
  • l’accertamento di proprietà di aziende o quote sociali
    La seconda tipologia di accertamento può essere svolta con l’acquisizione di una visura cariche e qualifiche in imprese presso la Camera di Commercio.
    Il servizio di informazione è nel nostro Paese molto efficiente e ci sentiamo di consigliare di usufruire direttamente dei canali istituzionali diretti per avere queste informazioni senza dover forzatamente richiedere l’aiuto a soggetti privati i quali non potrebbero apportare alcuna informazioni aggiuntiva rispetto a quella
    direttamente fornita dagli enti pubblici di riferimento.
    In particolar modo la piattaforma www.registroimprese.it mette a disposizione un servizio di consultazioni dati rapido ed economico.
    Il servizio consultazione dati di www.registroimprese.it, non richiede registrazione nè versamento di un credito prepagato.
    Senza la pretesa di un elenco esaustivo delle informazioni messe a disposizioni, si possono consultare i seguenti dati:
    a) visure, bilanci e protesti di imprese o persone fisiche;
    b) scoprire la relazione che esiste tra imprese e persone;
    c) individuare imprese sul territorio
    d) conoscere tutte le evoluzioni storiche dell’assetto proprietario.

come valutare la solvibilità di un nuovo cliente

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA