• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Affiliate marketing nel Regime forfettario

Home > Regime forfettario > Affiliate marketing nel Regime forfettario

Argomenti del post

Toggle
  • Cos’è l’affiliate marketing?
  • Affiliate marketing nel Regime forfettario
  • I Codici Ateco
  • Riepilogando
  • — DOMANDE & RISPOSTE —
  • Contattaci

Cos’è l’affiliate marketing?

L’affiliazione, o affiliate marketing, consiste in un accordo commerciale in cui un operatore o inserzionista ha un rapporto con soggetti affiliati, al fine di promuovere il proprio business online. L’affiliato è colui che ospita fisicamente le inserzioni (ad esempio sul proprio sito internet) e attraverso l’acquisizione di traffico, provvede a far generare delle specifiche azioni (esempio la vendita di prodotto o servizi) che verranno tracciate tramite codice javascript e che, qualora l’azione si ritenga conclusa (cioè si verifichi realmente l’acquisto), a quest’ultimo verrà versata una retribuzione secondo quanto concordato nel rapporto contrattualizzato tra le parti.

L’affiliazione può essere attivata tra due o più soggetti. Nel caso di un terzo soggetto, spesso si individua il ruolo di una piattaforma, che fa da intermediazione tra un inserzionista e un affiliato. Un esempio noto di piattaforma di affiliate marketing è quella di Amazon, che permette di raggiungere guadagni fino al 12% su acquisti fatti sulla piattaforma.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Affiliate marketing nel Regime forfettario

La difficoltà di stare al passo con i tempi da parte degli uffici burocratici del nostro paese, come l’Agenzia delle Entrate e la Camera di Commercio, non facilita l’inquadramento di quest’attività che conosce varie interpretazioni.

Aprire la partita Iva per l’attività di affiliate marketing è necessario quando le nostre previsioni superano i 5.000 € di fatturato annuo. Superato questo limite nasce l’esigenza di dover dichiarare i redditi prodotti dalla conduzione di queste campagne pubblicitarie.

Il nostro fermo parere è che si tratta puramente di un’attività imprenditoriale e quindi non da libero professionista/freelance.

Prendiamo come riferimento due esempi pratici e molto comuni:

  • Il freelance che decide di mettersi in proprio per svolgere l’attività di SEO consultant e allo stesso tempo tentare la fortuna con l’affiliate marketing può comunque essere inquadrato come freelance e iscriversi alla gestione separata, per l’attività di SEO consultant e dichiarare i proventi derivanti dalle campagne pubblicitarie come redditi diversi e attendere così che i proventi occasionali derivanti dall’affiliate marketing aumentino, per poi rivedere il proprio inquadramento;
  • il soggetto che decide di intraprendere esclusivamente questa attività a nostro parere, al momento dell’apertura della partita Iva, dopo aver individuato il codice ATECO, dovrà iscriversi in Camera di Commercio trattandosi appunto di attività imprenditoriale.

I Codici Ateco

I codici ATECO utilizzati più frequentemente sono diversi:

  1. 73.11.02: conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari, che a nostro avviso è il più corretto ma potrebbe richiedere però un ulteriore comunicazione comunale come agenzia di affari/pubblicitaria; questa ulteriore comunicazione può essere evitata aprendo partita Iva con un codice leggermente discostante dalla vera attività come codici informatici;
  2. 62.09.09: Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell’informatica nca;
  3. 63.99.00: Altre attività dei servizi di informazione nca;
  4. 74.90.99:Altre attività professionali nca) ma anche codici commerciali come per il procacciatore d’affari.

Il regimeforfettario non ha alcun riferimento normativo che ostacola l’attività di affiliate marketing, ma ricordiamo che sarà opportuno iscrivere la partita Iva all’archvio VIES (che abilita i contribuenti ad avere scambi intracomunitari) in modo di poter fatturare i compensi percepiti da clienti residenti fuori dall’Italia (da tenere in considerazione che la sede di Google Adsense ha sede in Irlanda). 

Riepilogando

Ricordiamo che l’iscrizione in Camera di Commercio oltre al 5% di imposta sostitutiva sul reddito imponibile dobbiamo considerare i contributi fissi della gestione Commercianti INPS (i famosi bollettini trimestrali obbligatori da circa 800/900€). Quindi facciamo un riepilogo dei costi fiscali che porta l’attività di affiliazione:

  • 5% imposta sostitutiva su ricavi – costi;
  • 3.500 € di contributi fissi INPS;
  • circa il 23% di contributi IVS calcolati sull’eccedenza che supera il reddito minimale di 15.500 €;
  • 80 €ca diritto camerale annuale

Possiamo quindi concludere che il regime il regime forfettario apre all’attività di affiliate marketing, con un corretto inquadramento da attività imprenditoriale!

— DOMANDE & RISPOSTE —

Elena S.  – DOMANDA:  Si può mettere accanto a redditi con ritenuta d’acconto a diritto d’autore, quindi già con dichiarazione su UNICO, una partita Iva regime forfettario? Immagino comunque di non essere l’unica ad avere dei redditi diversi e volerci aggiungere eventualmente questi.

Staff – RISPOSTA: Possono adottare il regime forfettario anche coloro che già dichiarano redditi occasionali con ritenuta d’acconto a diritto d’autore, anche se l’attività che si andrà ad intraprendere con la partita Iva e il regime forfettario sarà completamente diversa.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA