• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Anticipo bollo polizze Vita novità 2025

Con il DDL di Bilancio 2025, in fase di approvazione definitiva, arriva una significativa novità per il settore assicurativo: l’introduzione dell’anticipo dell’imposta di bollo sui contratti di assicurazione ramo Vita dei rami III e V. La misura entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025, modificando il regime fiscale delle polizze Vita per uniformarlo a quello degli strumenti finanziari.

Argomenti del post

Toggle
  • Anticipo bollo assicurazioni ramo Vita: cosa prevede la norma
  • Versamento annuale per i nuovi contratti
  • Rateizzazione per i contratti in essere
  • Obiettivi della misura
  • Conclusioni

Anticipo bollo assicurazioni ramo Vita: cosa prevede la norma

L’articolo 11 del DDL di Bilancio 2025 introduce un nuovo sistema di calcolo e versamento dell’imposta di bollo per le polizze Vita, con importanti cambiamenti operativi.

Versamento annuale per i nuovi contratti

Per i contratti stipulati dal 2025, l’imposta di bollo sarà calcolata ogni anno e versata dalle compagnie assicurative secondo le modalità previste dal decreto del MEF del 24 maggio 2012.
L’importo dell’imposta sarà trattenuto dalla prestazione finale al momento del riscatto o della scadenza della polizza.

Rateizzazione per i contratti in essere

Per i contratti attivi al 1° gennaio 2025, l’imposta di bollo sarà anticipata in quattro rate, suddivise come segue:

  • 50% entro il 30 giugno 2025
  • 20% entro il 30 giugno 2026
  • 20% entro il 30 giugno 2027
  • 10% entro il 30 giugno 2028

Anche in questo caso, l’imposta anticipata sarà detratta dalla prestazione finale.

Obiettivi della misura

La relazione tecnica al DDL chiarisce che l’anticipo dell’imposta di bollo ha tre obiettivi principali:

  • uniformare il trattamento fiscale delle polizze Vita a quello degli strumenti finanziari
  • garantire un flusso di entrate più stabile per lo Stato
  • ridurre le complessità operative per le compagnie assicurative

Conclusioni

L’introduzione dell’anticipo dell’imposta di bollo per le assicurazioni ramo Vita segna un cambiamento importante per il settore, mirato a uniformare il trattamento fiscale e a migliorare la prevedibilità del gettito statale. Mentre i risparmiatori non subiranno variazioni nell’imposizione fiscale, le compagnie assicurative dovranno adeguarsi rapidamente ai nuovi obblighi.

Per garantire la conformità alle disposizioni e minimizzare gli impatti operativi, è fondamentale che le compagnie si preparino con largo anticipo. Affidarsi a professionisti esperti in materia fiscale e assicurativa sarà determinante per affrontare al meglio questa transizione normativa.

«Settore edile e patente a crediti nuove sanzioni
Tassazione contributi INPS rimborsi e compensazioni»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA