• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Assegnazione beni regime semplificato

Home > Esperto risponde > Assegnazione beni regime semplificato

Una nostra lettrice Giulia di Empoli ci chiede maggiori informazioni in merito a assegnazione beni regime semplificato.
Ti invitiamo a scrivere nei commenti se anche tu hai domande relative a questo argomento.
Se hai un argomento di tuo interesse richiedi la tua consulenza gratuita ai nostri esperti.

Argomenti del post

Toggle
  • Assegnazione beni regime semplificato
  • La nostra risposta a Giulia
  • Richiedi una call gratuita
  • Contattaci

Assegnazione beni regime semplificato

Buongiorno, sono Giulia ed ho un’attività di generi alimentari in regime semplificato e dal primo gennaio 2017 vige il criterio di cassa.
Se non capisco male quando io prendo i beni dal mio negozio per utilizzo personale e non li pago, questi non concorrono a formare il reddito d’impresa. E’ corretto?

Grazie

Giulia – Empoli

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

La nostra risposta a Giulia

Buongiorno Giulia, riteniamo che il tuo ragionamento non sia corretto.
Infatti il criterio di cassa adottato da coloro che sono in regime semplificato non è “puro” ma misto.
Per quanto concerne i componenti positivi, concorrono alla formazione del reddito secondo il criterio di competenza:

  1. ricavi da assegnazione dei beni ai soci o destinazione degli stessi a finalità estranee all’esercizio dell’impresa (art. 57 del TUIR);
  2. proventi derivanti da immobili che non costituiscono beni strumentali per l’esercizio dell’impresa né beni alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività dell’impresa (cd. immobili patrimoniali) (art. 90 del TUIR);
  3. plusvalenze e sopravvenienze attive (artt. 86 e 88 del TUIR); d) redditi determinati forfettariamente per le attività di allevamento di animali oltre il limite di cui alla lettera b) del comma 2 dell’articolo 32 del TUIR (art. 56, comma 5, del TUIR).

Con riguardo ai ricavi indicati sub a), è da precisare che il valore normale dei beni concorre alla formazione del reddito nel periodo di imposta in cui è avvenuta l’assegnazione ai soci o la destinazione degli stessi a finalità estranee all’esercizio dell’impresa.
In sintesi i beni destinati a finalità estranee all’esercizio dell’impresa concorrono alla determinazione del reddito indipendentemente dal pagamento.

Un saluto

Lo Staff di regimeminimi.com

 

Richiedi una call gratuita

Contattaci per ricevere informazioni, un nostro consulente ti richiama.






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

    Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

    Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

    Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

    Contattaci

    Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






      Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

      Interazioni del lettore

      Lascia un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Barra laterale primaria

      Pagamenti sicuri
      Pagamenti sicuri e veloci

      Footer

      The Loft S.r.l.s.
      Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
      P.IVA 01843800473
      REA: PT-184294

      Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

      Informazioni

      Come funziona
      Contattaci
      Recensioni
      Collabora con noi
      Professioni

      regimeminimi

      Termini e condizioni
      Privacy
      Cookies
      Sitemap

      Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

      Informativa
      Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
      ImpostazioniAccettaRifiuta
      Manage consent

      Cosa sono i Cookie?

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessari
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
      ACCETTA E SALVA