Una nostra lettrice Mariavittoria di Napoli, ci ha inviato una richiesta chiedendo informazioni su avvocato e regime dei minimi.
Se hai domande relative a questo argomento, puoi inserire un commento alla fine della pagina.
Per chiarimenti su altri argomenti, richiedi una consulenza gratuita ai nostri esperti oppure se preferisci la forma riservata acquista una consulenza standard o prioritaria a seconda delle tue esigenze.
Avvocato e regime dei minimi
Un avvocato entra nel vecchio regime dei minimi nel 2013 non fatturando per due anni.
Nel 2014 ha solo reddito da lavoro dipendente e assimilato per circa 31.000 euro.
Nel 2015 inizia a fatturare come minimo e senza avere nessun altro tipo di reddito.
Non ha perso il requisito dei minimi o si?
Mariavittoria – Napoli
Crea la casa intelligente con Echo Show si connette ad Alexa!
Echo Show
Audio di ottima qualità e brillante schermo HD da 10"
Richiedici preventivo
Il nostro staff è composto da commercialisti, richiedici un preventivo per la tua attività senza impegno.
Apertura partita Iva, Dichiarazione redditi, variazione dati alla CCIIA, aggiunta codice Ateco sono alcuni dei nostri servizi online.
La nostra risposta a Mariavittoria
Buongiorno Mariavittoria, grazie per la tua domanda su avvocato e regime dei minimi.
Il lavoro da dipendente non costituiva un ostacolo per l’adozione del vecchio regime dei minimi di cui alla legge 244 del 2007.
Al contrario di quanto accade per il regime forfettario, il quale prevede un limite di 30.000€ per i redditi da lavoro da dipendente.
A nostro parere non avendo elementi di contrasto, si considera il regime dei minimi ancora valido fino alla naturale scadenza.
Il regime dei minimi poteva essere applicato per i primi 5 periodi d’imposta, oppure fino al compimento del 35 esimo anno di età se questa seconda opzione permetteva di rimanerci per un periodo superiore ai 5 anni.
Se vale la prima opzione, il regime dei minimi potrà essere applicato fino al 31/12/2017.
Di conseguenza dal primo gennaio del 2018 sarà necessario cambiare regime fiscale.
Se si rispettano i requisiti potrai passare al regime forfettario.
Il quale ti permetterà di godere di agevolazioni simili al vecchi regime dei minimi.
Per maggiori informazioni sul regime forfettario potrai visitare il nostro blog e dare un’occhiata ai nostri articoli.
Cordiali saluti
Lo Staff di regimeminimi.com
Se hai la necessità di approfondire il regime forfettario con le novità sulla flat tax ti consigliamo la lettura del libro Regime forfettario e contabilità semplificata 2019 di Salvatore Giordano.
Regime forfettario e contabilità semplificata 2019
compra su Amazon.itCompra ora
Nel caso per la tua attività ti occupi di commercio elettronico devi leggere il libro Ecommerce marketing & vendite.
Edito da edito da Hoepli, il libro di Francesco Antonacci contiene molti strumenti e strategie per vendere online.
E' un testo ben fatto e contiene tanti spunti interessanti per promuovere e aumentare il tuo business on line.
Ecommerce marketing & vendite. Strumenti e strategie per vendere online
compra su Amazon.itCompra ora
Aiutaci a migliorare il servizio
Segnala eventuali errori o imprecisioni su questo articolo al nostro webmaster tramite la pagina dedicata