• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Certificazione dei corrispettivi regime forfettario

Home > Esperto risponde > Certificazione dei corrispettivi regime forfettario

Un nostro lettore Ennio di Ancona ci chiede maggiori informazioni in merito a certificazione dei corrispettivi regime forfettario.
Ti invitiamo a scrivere nei commenti se anche tu hai domande relative a questo argomento.
Se hai un argomento di tuo interesse richiedi la tua consulenza gratuita ai nostri esperti.

Argomenti del post

Toggle
  • Certificazione dei corrispettivi regime forfettario
  • La nostra risposta ad Ennio
  • Contattaci

Certificazione dei corrispettivi regime forfettario

Buonasera, grazie per il vostro nuovo servizio dedicato a problemi fiscali delle piccole e medie aziende.
Vi illustro brevemente la mia situazione attuale.

Sono un contribuente nel regime forfettario dal 1° gennaio 2017, come mi comporto adesso con il nuovo regime visto che, nel regime semplificato, ero esonerato alla certificazione dei corrispettivi?
Inoltre vi chiedo maggiori informazioni sul costo del vostro servizio.

E’ compresa anche una assistenza telefonica nel caso io avessi problemi inerenti la mia attività?
Grazie in anticipo.

Ennio – Ancona

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

La nostra risposta ad Ennio

Ciao Ennio, grazie per la tua domanda su certificazione dei corrispettivi regime forfettario.
Nel nostro servizio è compresa anche l’assistenza ordinaria telefonica, via email o chat nel caso tu incontrassi qualsiasi tipo di problema.

Veniamo all’argomento della tua richiesta.

I contribuenti esonerati dall’obbligo di rilasciare lo scontrino o la ricevuta fiscale, se applicano regime dei minimi, possono continuare a fruire dell’esonero dall’emissione dei documenti fiscali purché provvedano a certificare i corrispettivi giornalieri annotandoli in un apposito registro cronologico. (Risoluzione del 23 aprile 2009, n. 108/E).

E’ questo il caso del commerciante al dettaglio di prodotti via internet, colui che lavora tramite il cosiddetto e-commerce.
Infatti chi vende prodotti tramite internet non è obbligato all’emissione della fattura o ricevuta.

Il quadro normativo non cambia ovviamente se da questo periodo d’imposta appartieni al regime forfettario.
Il tuo unico dovere sarà quello di annotare gli incassi giornalieri su un registro dei corrispettivi.

L’annotazione deve essere eseguita entro il giorno non festivo successivo.
Nel caso del commercio online la fattura deve essere emessa solo qualora venisse richiesta.

Un saluto

Lo Staff di regimeminimi.com

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. ennio dice

      11 Aprile 2017 alle 01:02

      Vi ringrazio veramente, ho inserito la domanda poche ore fa e già trovo la risposta!
      Ennio

      Rispondi
    2. GIULIO LUONGO dice

      23 Ottobre 2017 alle 18:03

      Vorrei chiedervi se un attività di lavanderia a gettoni deve tenere un registro dei corrispettivi o deve trasmettere in via telematica i corrispettivi giornalieri , da premettere è un attvità in regime forfettario .

      Rispondi
      • Staff dice

        26 Ottobre 2017 alle 15:07

        Buongiorno Giulio, se le macchine utilizzate nella lavanderia sono dotate di una porta di comunicazione è obbligatoria la comunicazione dei corrispettivi in via telematica all’agenzia delle entrate.
        Si consgilia di analizzare il Decreto 127 del 2015.
        Cordiali saluti.

        Rispondi
    3. Concetta dice

      7 Aprile 2018 alle 06:37

      Buongiorno , vorrei sapere se è obbligatorio fare la chiusura di cassa ogni giorno oppure si può fare entro il mese stando a regime forfettario …..inoltre se emetto fattura come mi devo comportare …….il valore dei beni strumentali come si calcola ?
      Grazie mille

      Rispondi
      • Staff dice

        9 Aprile 2018 alle 18:43

        Buonasera Concetta, anche nel regime forfettario è obbligatoria la chiusura di cassa giornaliera e della certificazione dei corrispettivi nell’apposito registro.
        Il valore dei beni strumentali deve essere considerato a seconda delle modalità di possesso (acquisto, noleggio, leasing). A tal fine si consiglia la lettura della Circolare 10/E del 2016 pagine 9-10.
        Cordiali saluti

        Rispondi
        • Francesca dice

          29 Marzo 2019 alle 23:29

          Buonasera….vorrei sapere se e’ corretto che nella chiusura di cassa giornaliera di un forfettario esca lo scorporo iva ..cioè vnelli scontrino di chiusura viene evidenziato imponibile e Iva!e’ corretto o e’ meglio sentire il tecnico della registratore e modificare questa impostazione?

          Rispondi
          • Staff dice

            1 Aprile 2019 alle 17:54

            Buonasera Francesca, se applicato il regime forfettario non dovrebbe essere evidenziata l’Iva sulla chiusura.
            Contatterei il tecnico del registratore e chiederei informazioni.
            Cordiali saluti

            Rispondi
    4. Eleonora dice

      5 Aprile 2019 alle 17:22

      Buona sera,

      ringrazio per le informazioni che avete dato nelle precedenti domande e ora sono a chiedere un chiarimento circa lo scontrino telematico che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020:

      noi che agiamo in regime forfettario abbiamo l’obbligo di cambiare o adeguare l’attuale registratore di cassa per poter trasmettere quotidianamente i corrispettivi giornalmente?

      La normativa che entrerà in vigore circa la trasmissione riguarderà anche noi forfettari e quindi alla chiusura giornaliera avremo l’obbligo di fare la trasmissione e non tenere più il registro dei corrispettivi cartaceo?

      Avrei necessità di chiarire questa cosa, perché ho aperto da meno di un anno la mia attività e il tecnico del registratore di cassa sostiene che devo cambiarlo / adeguarlo, mentre altre fonti sostengono di aspettare, perché i forfettari non sono contemplati in questa nuova normativa e quindi ne sono esclusi.

      Ringrazio per il servizio che fornite e la disponibilità e porgo cordiali saluti restando in attesa di una Vs. gradita risposta al mio quesito.

      Eleonora

      Rispondi
      • Staff dice

        8 Aprile 2019 alle 12:29

        Buongiorno Eleonora, purtroppo ancora non possiamo sbilanciarci sulla necessità o meno per i forfettari di trasmettere i corrispettivi telematicamente.
        Fino a quando non ci saranno chiarimenti precisi da parte dell’Agenzia delle Entrate non possiamo prendere una posizione.
        Considerato il comportamento avuto per la fattura elettronica, riconoscendo l’esenzione ai forfettari, la soluzione più probabile è che si ripeta questa esenzione anche per i corrispettivi telematici, ma come detto sopra non possiamo affermarlo con certezza.
        Cordiali saluti

        Rispondi
        • Eleonora dice

          9 Aprile 2019 alle 18:33

          Grazie mille per la pronta risposta.
          Qualora aveste notizie in merito come posso fare per essere aggiornata?
          Grazie mille.
          Auguro a tutti voi una buona serata.

          Rispondi
          • Staff dice

            15 Aprile 2019 alle 09:02

            Buongiorno Eleonora, appena ci saranno notizie ufficiali dall’Agenzia delle Entrate pubblicheremo un articolo sul nostro blog.
            Cordiali saluti

            Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA