Acquista ora il servizio di
CHIUSURA PARTITA IVA
TEMPO DI LAVORAZIONE: 24 ORE
Guida alla chiusura della partita Iva
Professionista
Se sei un libero professionista, compila il modello AA9/12, avendo cura di selezionare la voce CESSAZIONE ATTIVITA’ nella prima pagina.
La comunicazione potrà essere presentata allo sportello di un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate o tramite un intermediario abilitato ai canali Entratel come regimeminimi.com , che curerà direttamente l’invio all’AdE del modulo compilato.
Artigiano
Oltre alla presentazione del Modello AA9/12 all’Agenzia delle Entrate, devi comunicare la chiusura dell’attività anche alla Camera di Commercio esclusivamente in modalità telematica. Tramite ComUNICA sarà inviata la richiesta di cancellazione alla Camera di Commercio, all’INAIL e all’INPS artigiani.
La Camera di Commercio elaborerà la richiesta ed entro qualche giorno verrà resa disponibile la visura camerale aggiornata dove l’attività viene dichiarata cessata.
Commerciante
In questo caso le pratiche di chiusura della Partita Iva sono più complesse. Oltre la comunicazione ed il modello AA9/12 all’Agenzia delle Entrate e la pratica ComUnica alla Camera di Commercio occorre anche una comunicazione anche al Comune di residenza. Anche questa procedura ormai possono essere inviata solo telematicamente. Per verificare le modalità di presentazione, l’indirizzo, e i costi del SUAP del tuo comune puoi visitare il sito www.impresainungiorno.gov.it
Le nostre Garanzie sono
chiare e semplici!
- L’acquisto di un abbonamento o di un servizio non ti vincola a comprarne altri
- Sarai tu a scegliere se acquistare ancora o rinnovare l’abbonamento quando sottoscritto
- Non richiederemo mai un costo aggiuntivo per il servizio, il prezzo indicato è quello reale
- La tua richiesta sarà affidata immediatamente ad un professionista del nostro team