• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Codice tributo punti ricariche gioco

Per i punti vendita che offrono ricariche per giochi online, è obbligatorio versare un importo annuo per l’iscrizione all’albo ufficiale, come stabilito dall’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 41. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha richiesto l’istituzione di un codice tributo specifico per facilitare questo pagamento, e la Risoluzione n. 51 del 25 ottobre 2024 ha fornito i dettagli necessari.

Tutti i punti vendita che gestiscono ricariche di conti di gioco (come tabaccherie, bar ed edicole) devono essere iscritti all’albo e versare l’importo annuo. Il pagamento garantisce la conformità normativa e permette di continuare a operare legalmente nel settore.

Argomenti del post

Toggle
  • Il nuovo codice tributo e la compilazione del Modello F24
  • Riferimenti Normativi e Tempistiche
  • Importanza della Correttezza nella Compilazione
  • Conclusione

Il nuovo codice tributo e la compilazione del Modello F24

Con la Risoluzione n. 51, è stato introdotto il codice tributo “5505”, denominato:

  • 5505: “Versamento importo annuale per l’iscrizione all’albo dei punti vendita di ricariche dei conti di gioco di cui all’articolo 13, comma 2, del decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 41.”

Questo codice deve essere utilizzato per eseguire il pagamento tramite il modello “F24 Accise”, seguendo specifiche istruzioni per evitare problemi burocratici.

Per versare l’importo annuo, il codice tributo “5505” deve essere inserito nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” del modello F24 Accise. Ecco come compilare correttamente:

  • campo “ente” – inserire la lettera “M”
  • campo “provincia” – lasciare vuoto
  • campo “codice identificativo” – inserire il codice punto vendita di ricarica
  • campo “rateazione” – lasciare vuoto
  • campo “mese” – lasciare vuoto
  • campo “anno di riferimento” – specificare l’anno del versamento, nel formato “AAAA”
  • campo “codice atto” – lasciare vuoto
  • campo “codice ufficio” – lasciare vuoto

Riferimenti Normativi e Tempistiche

L’obbligo di pagamento del tributo annuo per l’iscrizione all’albo dei punti vendita di ricariche è regolato dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 18 luglio 2003. Questo decreto consente la riscossione delle entrate tributarie tramite le modalità stabilite dall’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.

La richiesta ufficiale per l’istituzione del codice tributo è stata presentata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Direzione Giochi con nota prot. n. 517168 del 9 agosto 2024.

Importanza della Correttezza nella Compilazione

È cruciale utilizzare il codice tributo “5505” e compilare il modello F24 Accise in modo accurato. Errori nella compilazione o l’uso di un codice errato possono comportare sanzioni o il rifiuto del pagamento. Si raccomanda di seguire le linee guida ufficiali e, se necessario, consultare un consulente fiscale per assicurarsi di rispettare tutte le normative.

Conclusione

Il pagamento del tributo annuo per i punti vendita di ricariche di gioco è un obbligo importante. Usare correttamente il codice tributo 5505 e seguire le istruzioni per il modello F24 Accise ti aiuterà a evitare complicazioni burocratiche. Rimani aggiornato sulle disposizioni normative e, se hai dubbi, non esitare a rivolgerti a un esperto fiscale.

«Buoni pasto: regole e aliquote per la corretta fatturazione
Fascicolo informatico d’impresa linee guida»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA