• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Come recuperare i punti della patente

Home > News > Come recuperare i punti della patente

Oggi parliamo di un argomento che riguarda da vicino tutti i cittadini che guidano un mezzo di trasporto per i propri spostamenti. Nel caso ci troviamo nella situazione di aver perso qualche punto a causa di una infrazione che abbiamo commesso, forse vogliamo sapere come recuperare i punti della patente. Recuperare i punti della patente è possibile, è sufficiente l’iscrizione a corsi organizzati dalle varie scuole guida. Presta però attenzione a non trovarti nella situazione di aver perso tutti i punti della patente, perché in questo caso dovrai rifare daccapo l’esame di guida, una bella seccatura.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Patente a punti ed infrazioni
  • Come recuperare i punti della patente
  • Revoca della patente
  • Contattaci

Patente a punti ed infrazioni

Disciplinata dall’articolo 126 bis del Codice della Strada, ti ricordiamo che la patente a punti è entrata in vigore nell’anno 2003 dal 1° luglio. E’ stato stabilito che inizialmente i punti assegnati ad ogni patente sono venti. Ogni volta che ad esempio l’automobilista, commette una infrazione al Codice tra quelle riportate nella tabella vengono decurtati dei punti a seconda della gravità della violazione. Se utilizziamo l’automobile spesso, magari per la nostra attività lavorativa, è importante sapere quando vengono tolti i punti e come è possibile recuperarli. Una cosa da sottolineare è che non tutte le infrazioni al Codice della Strada, prevedono la decurtazione dei punti. In alcuni casi, il legislatore ha preferito comminare soltanto una sanzione amministrativa, quella che comunemente chiamiamo multa. La Legge n°120/2010, ha definito una serie di infrazioni dove invece è prevista la decurtazione dei punti dalla patente di guida. Attenzione, ad un altro aspetto, se l’infrazione è commessa da un neopatentato viene decurtato un valore di punti doppio. Si definisce un neopatentato, il conducente che ha conseguito la patente di guida da meno di tre anni.

Come recuperare i punti della patente

La patente a punti è entrata in vigore dal 1° luglio del 2003 ed è disciplinata dall’articolo 126 bis del Codice della Strada. Venne stabilito che i punti sulla patente inizialmente sono 20, ed ogni volta l’automobilista commette un’infrazione vengono decurtati un numero di punti proporzionale alla gravità della violazione. Nel caso ci si trovi in questa situazione, è possibile recuperarli in vari modi, iscrivendosi ad esempio ad un corso di recupero dei punti persi presso una scuola guida. La durata dei corsi è variabile a seconda del tipo di patente e prevedono al termine delle lezioni, un esame teorico e pratico. Un altra possibilità è rappresentata dalla buona condotta. Se non si commettono infrazioni ogni due anni vengono accreditati due punti fino ad un massimo di 30 complessivi. Per i neopatentati, il meccanismo è leggermente diverso, per i primi tre anni, periodo in cui vengono appunto considerati neopatentati, viene attribuito un punto ogni anno trascorso senza violazioni.

Revoca della patente

Nel caso ci si trovi nella condizione di perdere tutti i punti sulla patente cosa succede? Viene revocata o sospesa? In questo caso, la patente viene posta in una condizione definita revisione, vediamo di capire cosa significa. Si potrà circolare fino ad un massimo di 30 giorni dal giorno della notifica del provvedimento. Poi sarà necessario, sostenere nuovamente l’esame di guida, una bella seccatura. Si deve tornare alla scuola guida e sostenere gli esami previsti, teorico e pratico, altrimenti la patente verrà ritirata. Un saluto – Staff regimeminimi.com

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    «Reddito di inclusione REI
    Produzione industriale germania crollo a ottobre»

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA