• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Commercialista per Snc e Sas

Home > Partita Iva > Commercialista per Snc e Sas

Una delle questioni che i nostri lettori ci chiedono di affrontare riguardano le società e gli aspetti fiscali ad essi legate. Oggi affronteremo il tema relativo a commercialista per Snc e Sas entrambe società di persone che presentano alcuni aspetti, che a nostro giudizio, sono da valutare molto attentamente.

Uno degli aspetti più importanti riguarda come risparmiare sul commercialista per la gestione sia di una Snc che di una Sas, alla fine dell’articolo ti indicheremo come è possibile raggiungere questo obiettivo.

Un aspetto sicuramente positivo in modo particolare per i giovani che vogliono avviare un’attività sotto forma societaria è che questa modalità è vista di buon occhio dal sistema creditizio.
Le banche sono molto più favorevoli nella concessione di credito ad o Snc o una Sas quanto più è alto il patrimonio personale dei soci.

Un aspetto da tenere in considerazione e non da sottovalutare è che i soci sono responsabili con tutto il loro patrimonio, questo deve essere un elemento di riflessione per la scelta di un business che possa produrre frutti significativi.
In questo articolo vediamo di approfondire gli aspetti principali delle Snc e delle Sas, indicando a grandi linee quali sono gli adempimenti fiscali necessari alla loro gestione.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Argomenti del post

Toggle
  • Introduzione normativa
  • Le caratteristiche delle Snc
  • Le caratteristiche della Sas
  • I consigli di amministrazione delle Snc e delle Sas
  • Gli adempimenti fiscali delle Snc e delle Sas
  • Il modello Unico
  • Liquidazione Iva trimestrale
  • Spesometro
  • Come risparmiare sul costo commercialista per Snc e Sas
  • Contattaci

Introduzione normativa

Le Snc e le Sas, rispettivamente Società in Nome Collettivo e Società in Accomandita Semplice, sono società di persone. Le società di persone non assumono mai la posizione di persona giuridica, anche se viene mantenuto un certo grado di separazione tra il patrimonio della società ed il patrimonio dei soci.

Le caratteristiche delle Snc

I soci delle Snc sono responsabili illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni della società.
Questo significa che i soci rispondono ai debiti della società anche con il loro patrimonio personale e godono della preventiva escussione dei beni sociali.
In pratica il patrimonio dei soci viene intaccato solamente se i beni della società non sono sufficienti a pagare i creditori.

Le caratteristiche della Sas

Nelle società in accomandita semplice si caratterizzano per la presenza di due categorie di soci:

  • i soci accomandatari, ovvero gli amministratori, che rispondono illimitatamente con il loro patrimonio come i soci delle snc
  • i soci accomandanti, ovvero coloro che conferiscono il patrimonio della società, che rispondono ai creditori nei limiti della loro partecipazione

Si ricorda che nella ragione sociale delle Sas deve essere presente almeno il nome di uno dei soci accomandatari.
I soci accomandanti non possono assumere la qualifica di amministratore della società, previa perdita della responsabilità limitata.

I consigli di amministrazione delle Snc e delle Sas

I consigli di amministrazione delle società di persone possono essere di due tipi:

  • congiuntiva, dove per la sottoscrizione di ogni atto è necessaria la firma congiunta di tutti i soci
  • disgiuntiva, dove per la sottoscrizione e il compimento degli atti è necessaria la volontà di uno dei soci amministratori. Con questo modello un socio amministratore può compiere qualsiasi atto, salvo il potere di veto di uno degli altri amministratori.

La qualifica di amministratore nelle società semplici è strettamente collegata alla responsabilità illimitata dei soci.

Gli adempimenti fiscali delle Snc e delle Sas

Il principale adempimento fiscale delle società di persone è la dichiarazione dei redditi, comunemente detto Modello Unico.
Oltre al modello Unico sono da menzionare la Dichiarazione Iva con le liquidazioni trimestrali del tributo, l’Irap ovvero Imposta regionale sulle attività produttiva e lo Spesometro.
Anche i soci che percepiscono un reddito dalla società dovranno presentare il Modello Unico persone fisiche compilando anche il quadro RH “Redditi da partecipazione”.

Il modello Unico

Come tutte le società anche quelle di persone ovviamente devono presentare il Modello Unico.
Oltre a tutta la parte anagrafica dovrà essere compilato il quadro RG se l’impresa opera nella contabilità semplificata o il quadro RF se l’impresa opera nella contabilità ordinaria.
Il quadro RO “Amministratori e soci” deve essere compilato indicando tutte le specifiche dei soci amministratori.
Come per le società di capitali, completano il modello Unico il Modulo Iva e la dichiarazione Irap.

Liquidazione Iva trimestrale

Anche le società di persone sono tenute alla registrazione delle operazioni contabili e alla liquidazione trimestrale dell’eventuale Iva a debito.

Spesometro

Essendo soggetti passivi Iva, sia le Snc che le Sas devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate lo Spesometro.
Si tratta della comunicazione di tutte le operazioni rilevanti ai fini Iva sia ricevute che effettuate.
Dal 1° Gennaio 2017 è stato introdotto lo Spesometro trimestrale, quindi questa comunicazione sarà necessario presentarla con riferimento alle operazioni di ogni trimestre.
Per introdurre questa importante novità nel 2017 è stata concessa la scadenza semestrale, diventando trimestrale dal 1° gennaio 2018.
La prima scadenza dello Spesometro 2017 è stata fissata al 25 Luglio.

Come risparmiare sul costo commercialista per Snc e Sas

Risparmiare sul costo del commercialista per la gestione di una Snc o di una Sas è semplice, basta rivolgersi ad uno dei servizi online.

Noi siamo in grado di aiutarti per tutti gli adempimenti necessari ad una corretta gestione fiscale della tua società.
Possiamo curare anche tutte le pratiche amministrative che occorrono in caso di apertura di nuova attività.
Il nostro servizio costa solo 60 € + Iva al mese.

Contattaci per maggiori informazioni.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA