• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Corrispettivi 2026 obbligo di collegare POS e registratori

La Legge di Bilancio 2025, presentata dal Governo il 23 ottobre, introduce misure rigorose per contrastare l’evasione fiscale. Tra le principali novità c’è l’obbligo, a partire dal 2026, di collegare i dispositivi POS ai registratori di cassa telematici, con l’obiettivo di garantire una tracciabilità completa dei pagamenti elettronici.

Argomenti del post

Toggle
  • Collegamento obbligatorio tra POS e registratori telematici
  • Dettagli della normativa e sanzioni
  • Tempistiche e adeguamenti
  • Conclusioni

Collegamento obbligatorio tra POS e registratori telematici

Dal 1° gennaio 2026, tutte le attività che accettano pagamenti elettronici saranno obbligate a sincronizzare i loro POS con i registratori telematici. Questo collegamento permetterà ai registratori di:

  • memorizzare in modo sicuro le informazioni relative alle transazioni elettroniche, escludendo i dati sensibili dei clienti
  • trasmettere all’Agenzia delle Entrate l’importo complessivo dei pagamenti elettronici giornalieri, anche se non collegati direttamente ai corrispettivi registrati

Questa integrazione mira a rendere più efficaci i controlli fiscali, evidenziando eventuali discrepanze tra i pagamenti incassati elettronicamente e gli scontrini emessi.

Dettagli della normativa e sanzioni

L’articolo 9 della bozza di Legge di Bilancio modifica l’articolo 2 del decreto legislativo n. 127 del 2015, rafforzando l’integrazione tra i sistemi di pagamento elettronici e la certificazione fiscale. La relazione illustrativa chiarisce che l’obiettivo è evitare irregolarità e garantire che tutte le transazioni siano correttamente dichiarate.

Per assicurare il rispetto di questo obbligo, è previsto un rigoroso sistema sanzionatorio, che comprende:

  • multe per il mancato collegamento tra POS e registratore telematico o per la mancata trasmissione dei dati dei pagamenti
  • sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività in caso di violazioni gravi o reiterate.

Le sanzioni saranno analoghe a quelle previste per la mancata installazione o funzionamento dei misuratori fiscali, come disciplinato dal decreto legislativo n. 471 del 1997.

Tempistiche e adeguamenti

Le nuove disposizioni entreranno in vigore il 1° gennaio 2026, offrendo alle aziende il tempo necessario per adeguare i propri sistemi. Gli operatori dovranno aggiornare sia i registratori telematici sia i dispositivi POS, assicurando che siano pienamente conformi alle nuove regole. Il Governo potrebbe introdurre incentivi per supportare le imprese nell’adeguamento, ma i dettagli verranno confermati con la pubblicazione della Legge di Bilancio definitiva.

Conclusioni

L’introduzione del collegamento obbligatorio tra POS e registratori telematici nel 2026 cambierà il modo in cui le imprese gestiscono i pagamenti elettronici e i corrispettivi. È fondamentale che gli operatori economici si preparino per tempo, adottando le misure necessarie per conformarsi alle nuove normative e migliorare la tracciabilità delle transazioni.

«Mutui prima casa 2025 novità Legge di Bilancio
Ecobonus 2025 novità e riduzione aliquote»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA