• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Da apprendista a dottore commercialista: come fare

da apprendista a dottore commercialista

Argomenti del post

Toggle
  • Da apprendista a dottore commercialista tutto quello da sapere
  • Chi è un commercialista?
  • Come si diventa dottori commercialisti ed esperti contabili?
  • Gli ultimi passi da compiere per iscriversi all’albo
  • Una curiosità
  • Contattaci

Da apprendista a dottore commercialista tutto quello da sapere

Sempre più giovani decidono di diventare dottori commercialisti.
Spesso raggiungere questo obiettivo non è così facile come può sembrare.
Analizziamo nello specifico questa figura lavorativa e sottolineiamo quali passi si devono compiere.

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

Chi è un commercialista?

Per prima cosa identifichiamo chi è un commercialista.
Un dottore commercialista è un libero professionista esperto in materia aziendali e giuridiche inerente la gestione d’impresa.
Il commercialista offre servizi in campo fiscale, societario, concorsuale  e tributario ed i suoi principali clienti sono solitamente società di persone e di capitali, ditte individuali e professionisti.
Negli ultimi anni i commercialisti assistono sempre più frequentemente soggetti non profit quali ONLUS o associazioni culturali e sportive.
Il commercialista svolge le sue prestazioni professionali anche in ambito di revisione e controllo legali dei conti e spesso, quale esperto, ha compiti di consulente tecnico in processi civili e penali.

Come si diventa dottori commercialisti ed esperti contabili?

Per diventare commercialista è necessario seguire un iter ben preciso.
Innanzitutto si deve possedere una laurea magistrale o specialistica in economia.
Questo permetterà di accedere, in un secondo momento, all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione e procedere con l’iscrizione all’albo dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili, sezione A.
Tra la laurea e l’esame di stato però, c’è molto da fare.
Infatti è necessario svolgere per 3 anni un praticantato presso uno studio di commercialisti o un professionista.
Le modalità dello stesso sono stabilite dal Ministero della Giustizia, in collaborazione con il Ministero per le Politiche Sociali e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti.
Questo tirocinio può essere svolto contestualmente allo svolgimento della laurea magistrale, oppure è anche possibile svolgerlo in un paese estero per un periodo inferiore ai 6 mesi.
Per prima cosa è necessario iscriversi al registro dei tirocinanti, che è diviso in due sezioni:

1) Sezione A -“Tirocinanti Dottori Commercialisti”, per coloro che hanno conseguito una laurea specialistica o magistrale;
2) Sezione B – “Tirocinanti Esperti Contabili”, per coloro che hanno conseguito la laurea triennale.

Concluso il tirocinio, è necessario superare l’ esame di Stato, che prevede 3 prove scritte e una orale.

Gli ultimi passi da compiere per iscriversi all’albo

Dopo esser stati apprendisti ed aver superato l’ esame, rimangono soltanto 5 cose da fare:

1- iscriversi all’ albo nella sezione A;
2- aprire la Partita Iva;
3- iscriversi alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Dottori Commercialisti, la CNPADC.

Una curiosità

Non tutti gli aspiranti commercialisti sanno che, anche la loro professione, è sottoposta all’obbligo del segreto professionale.
Infatti, in caso di violazione dello stesso, saranno applicati gli articoli 351 e 342 del codice di procedura penale e 249 del codice civile.

Infine è importante sapere che essere commercialisti è incompatibile con l’ esercizio di diverse figure quali:

– della professione di notaio,
– con l’esercizio del commercio in nome proprio o in nome altrui,
– con l’attività di giornalista professionista, di mediatore, di agente di cambio,
– di ricevitore del lotto.

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA