• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Denuncia infortunio 2025: novità e aggiornamenti

Le nuove normative del 2025 e gli aggiornamenti da parte di INAIL introducono importanti cambiamenti per gli intermediari riguardo la comunicazione e la denuncia di infortunio. Queste modifiche prevedono un maggiore utilizzo della trasmissione telematica e l’adozione della sezione Gestione eventi lesivi, che è stata ampliata per includere nuovi servizi e funzionalità a disposizione degli intermediari e dei delegati dei datori di lavoro.

Argomenti del post

Toggle
  • Novità nella funzione Gestione eventi lesivi
  • Accesso alla sezione online: ruolo degli intermediari
  • Vantaggi del servizio online Gestione eventi lesivi
  • Conclusioni

Novità nella funzione Gestione eventi lesivi

A partire dal 23 ottobre 2024, INAIL ha ampliato l’accesso alla funzione Gestione eventi lesivi anche agli intermediari dei datori di lavoro sotto gestione ordinaria IASPA (Industria, Artigianato, Servizi, Pubblica Amministrazione) e al settore navigazione. La sezione online consente ora agli intermediari di accedere a una serie di servizi dispositivi, tra cui:

  • compilazione e trasmissione telematica delle denunce di infortunio e malattia professionale;
  • monitoraggio dello stato di lavorazione delle pratiche e aggiornamento delle informazioni necessarie;
  • invio di dati retributivi per il calcolo dell’indennità giornaliera in caso di inabilità temporanea assoluta.

Questi strumenti digitali semplificano l’intero processo di gestione delle denunce, rendendo più rapida la comunicazione con INAIL e assicurando che tutte le informazioni siano correttamente archiviate e aggiornate.

Accesso alla sezione online: ruolo degli intermediari

Per accedere a Gestione eventi lesivi, gli intermediari devono essere profilati come mandatari del datore di lavoro o delegati del mandatario. Questa profilazione consente agli intermediari di utilizzare i servizi dispositivi per monitorare e gestire le denunce di infortunio in modo efficiente.

Le principali funzionalità includono:

  • denuncia e comunicazione di infortunio;
  • denuncia di malattia professionale;
  • ricerca di certificati medici;
  • accesso al cruscotto infortuni per una visione completa delle denunce gestite.

Vantaggi del servizio online Gestione eventi lesivi

La sezione Gestione eventi lesivi offre numerosi vantaggi per gli intermediari, che possono gestire in modo centralizzato tutte le denunce di infortunio e malattia professionale. Tra i principali vantaggi:

  • trasparenza nella gestione delle pratiche;
  • accesso in tempo reale alle informazioni sullo stato di lavorazione delle denunce;
  • integrazione digitale delle informazioni necessarie per la chiusura delle pratiche, evitando ritardi dovuti alla gestione manuale.

Conclusioni

Le novità del 2025 per le denunce di infortunio e gli aggiornamenti di INAIL sulla sezione Gestione eventi lesivi richiedono agli intermediari di adeguarsi alle nuove procedure telematiche. L’adozione della piattaforma offre un modo più rapido ed efficiente per gestire le denunce, riducendo i tempi di elaborazione e migliorando la comunicazione con INAIL. Gli intermediari dovranno essere preparati a rispettare le nuove scadenze e a utilizzare al meglio le funzionalità digitali messe a disposizione.

«Vendita immobile post Superbonus
Bonus assunzione 2025: incentivi per giovani, donne e ZES»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA