• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Ecotassa codici tributo per somme accertate

L’ecotassa, il contributo previsto per i veicoli con alte emissioni di CO₂ immatricolati in Italia, rappresenta una misura finalizzata a incentivare una mobilità più sostenibile. Quando non viene pagata correttamente o si verificano irregolarità, l’Agenzia delle Entrate (ADE) può emettere un avviso di accertamento per il recupero delle somme dovute. Per regolarizzare la propria posizione, è essenziale conoscere i codici tributo istituiti per il pagamento.

Argomenti del post

Toggle
  • Cos’è l’ecotassa e a chi si applica
  • Accertamenti dell’Agenzia delle Entrate: quando scattano
  • I codici tributo per regolarizzare la posizione
  • Modalità di pagamento dell’ecotassa accertata
  • Conclusioni

Cos’è l’ecotassa e a chi si applica

L’ecotassa si applica ai veicoli con emissioni di CO₂ superiori a 160 g/km, al momento della loro prima immatricolazione in Italia. La misura si basa su scaglioni di emissione, prevedendo importi crescenti per veicoli più inquinanti.

Questa tassa è stata introdotta con l’obiettivo di:

  • ridurre l’impatto ambientale del parco auto circolante,
  • incentivare l’acquisto di veicoli meno inquinanti o a basse emissioni

Accertamenti dell’Agenzia delle Entrate: quando scattano

L’Agenzia delle Entrate può intervenire con un avviso di accertamento nei seguenti casi:

  • mancato pagamento dell’ecotassa dovuta al momento dell’immatricolazione
  • dichiarazioni errate sulle emissioni di CO₂ del veicolo

L’avviso include l’importo del contributo non versato, gli interessi e le sanzioni amministrative previste dalla normativa.

I codici tributo per regolarizzare la posizione

Per sanare la propria posizione in caso di accertamento, l’Agenzia delle Entrate ha istituito specifici codici tributo da utilizzare con il modello F24. Questi codici sono:

  • 8960 – Importo principale dell’ecotassa accertata
  • 8961 – Interessi dovuti sull’importo accertato
  • 8962 – Sanzioni amministrative connesse all’accertamento

Questi codici devono essere inseriti nella sezione “Erario” del modello F24, indicando anche l’anno di riferimento riportato nell’avviso di accertamento ricevuto.

Modalità di pagamento dell’ecotassa accertata

Il pagamento delle somme accertate può essere effettuato tramite:

  • modello F24 ordinario, presentabile presso banche, uffici postali o tramite i servizi di home banking
  • portale online dell’Agenzia delle Entrate, per chi preferisce gestire gli adempimenti in modo digitale

Conclusioni

L’ecotassa è uno strumento chiave per promuovere una mobilità sostenibile, ma richiede una gestione attenta da parte dei contribuenti per evitare sanzioni. Grazie ai codici tributo forniti dall’Agenzia delle Entrate, è possibile regolarizzare eventuali inadempienze in modo semplice e rapido.

Per affrontare al meglio un avviso di accertamento o per ricevere supporto nella gestione degli adempimenti fiscali legati all’ecotassa, affidarsi a un commercialista esperto è la scelta ideale. Una consulenza professionale garantisce conformità normativa e una gestione ottimale delle pratiche fiscali.

«CIN Affitti brevi obbligo entro il 1° gennaio
Pensione oltre i 67 anni: vantaggi e svantaggi»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA