• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
    • Aprire Partita Iva
    • Domande e risposte
    • Fisco
    • Guide base
    • Investing
    • Regime forfettario
  • News
  • Login

Fattura semplificata senza limiti per forfettari dal 2025

Dal 1° gennaio 2025, finalmente entra in vigore la fattura semplificata senza limiti per forfettari dal 2025.

Tutti i contribuenti in regime forfettario potranno emettere fatture semplificate senza più dover rispettare il limite di 400 euro per operazione. Questa novità è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 ed è parte di una riforma più ampia che mira a semplificare gli adempimenti fiscali per le partite IVA, allineandosi alle nuove disposizioni dell’Unione Europea.

Argomenti del post

Toggle
  • Cosa cambia dal 2025 per i forfettari?
  • Cos’è la fattura semplificata?
  • Dati obbligatori nella fattura semplificata
  • Novità introdotte con il recepimento delle norme UE

Cosa cambia dal 2025 per i forfettari?

Fino al 2024, i contribuenti forfettari potevano utilizzare la fattura semplificata solo per importi inferiori a 400 euro. Con la nuova normativa, questo limite sarà eliminato, consentendo ai forfettari di utilizzare la fattura semplificata per qualsiasi importo, anche per operazioni di valore superiore. Ad esempio, una fattura di 700 euro potrà essere emessa in modalità semplificata.

Cos’è la fattura semplificata?

La fattura semplificata è una versione ridotta della fattura ordinaria, introdotta per semplificare gli obblighi fiscali. Richiede meno informazioni rispetto alla fattura tradizionale, rendendo la gestione delle operazioni più snella e rapida. I forfettari, che già beneficiano di una gestione fiscale semplificata, potranno ora usare questo strumento senza limiti di importo.

Dati obbligatori nella fattura semplificata

Anche se semplificata, la fattura deve comunque includere alcuni dati essenziali:

  • Data di emissione
  • Numero progressivo della fattura
  • Dati del fornitore: nome, cognome, indirizzo e Partita IVA
  • Dati del cliente: nome, cognome, codice fiscale o Partita IVA
  • Descrizione dell’operazione: bene o servizio fornito
  • Importo complessivo

Novità introdotte con il recepimento delle norme UE

La riforma è parte del recepimento delle norme UE sull’IVA, iniziato il 7 agosto 2024 con un regolamento approvato dal Consiglio dei Ministri e concluso entro il 9 ottobre 2024. Le nuove regole mirano a semplificare gli obblighi fiscali per i contribuenti minori, come i forfettari.

L’articolo 21-bis del DPR n. 633/1972, che regolamenta la fattura semplificata, verrà modificato per permettere ai forfettari di utilizzare questa modalità di fatturazione senza limiti di importo. Per i contribuenti in regime ordinario, invece, resterà in vigore il tetto dei 400 euro per l’utilizzo della fattura semplificata.

«Pensioni avviate le richieste su aliquote e detrazioni
Bonus nascita 1000 euro e bonus asilo nido 2025»

Footer

The Loft S.r.l.s.
Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
P.IVA 01843800473
REA: PT-184294

Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

Informazioni

Come funziona
Contattaci
Recensioni
Collabora con noi
Professioni

regimeminimi

Termini e condizioni
Privacy
Cookies
Sitemap

Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
ImpostazioniAccettaRifiuta
Manage consent

Cosa sono i Cookie?

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA