• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Regimeminimi.com

Il tuo consulente di fiducia online

  • Prezzi
  • Contattaci
  • Guide
  • News

Fatture estero regime forfettario

Home > Esperto risponde > Fatture estero regime forfettario

Una nostra lettrice Federica di Salerno chiede maggiori informazioni in merito a fatture estero regime forfettario.
Ti invitiamo a scrivere nei commenti se anche tu hai domande relative a questo argomento.
Se hai un argomento di tuo interesse richiedi la tua consulenza gratuita ai nostri esperti.

Argomenti del post

Toggle
  • Fatture estero regime forfettario
  • La nostra risposta a Federica
  • Contattaci

Fatture estero regime forfettario

Buongiorno, sono una traduttrice che ha da poco aperto la partita IVA in regime forfettario.
Prevedendo di lavorare anche con clienti esteri, mi sono sorti alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a sciogliere:

1) Il meccanismo del “reverse charge” va applicato per i clienti UE anche da chi è in regime forfettario? Nella circolare 14/E/2015 dell’Agenzia delle Entrate, al punto 7 viene stabilito che “non si applica il reverse charge alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate da soggetti che applicano il regime forfetario”; tuttavia, cercando di informarmi su internet, ho trovato indicazioni discordanti in merito all’applicazione dell’inversione contabile.
Nel caso andasse applicata la dicitura “reverse charge” quale sarebbe il riferimento normativo da indicare?
Per quanto riguarda i clienti extra-UE, la prestazione è invece da considerarsi semplicemente fuori campo IVA?

2) Per gli importi superiori a 77,47 euro va applicata la marca da bollo di 2 euro anche sulle fatture verso clienti esteri (UE ed extra-UE)? In caso di invio via mail, basterà applicare la marca da bollo sulla copia che resterà a me?

Vi ringrazio per il vostro aiuto.

Federica – Salerno

Problemi con il tuo commercialista?

Abbonati al servizio, un nostro esperto si prenderà cura della tua partita Iva.

Guarda le nostre Tariffe

La nostra risposta a Federica

Ciao Federica, grazie per la tua domanda relativa a fatture estero regime forfettario.
Possiamo intuire le difficoltà che trovi a fare chiarezza nelle regole fiscali che a volte sono veri e propri rebus.
Cerchiamo comunque delle risposte alle tue domande.

Per quanto chiesto nella domanda n°1, riteniamo che la prassi da seguire sia quella indicata nelle circolari 14/E/2015 per il regime forfettario e 29/E/2006 per il regime dei minimi. Le suddette circolari specificano che il reverse charge non si applica alle prestazioni di servizi effettuate in regime di franchigia Iva, ” infatti, il committente non può assumere il ruolo di debitore d’imposta, dal momento che, in base al disposto normativo, per tali operazioni l’imposta non deve essere versata.”

Per le operazioni extra-comunitarie invece la prestazione è da considerarsi semplicemente fuori campo Iva, riportando in fattura la seguente dicitura: “Operazione fuori campo Iva ai sensi dell’art. 7-ter del Dpr 633/72”.

Per quanto riguarda la marca da bollo il discorso è ancora più complesso.
La regola generale è che se un documento fiscale, come una fatture o una ricevuta, riporta importi non assoggettati a Iva superiori ai 77,47€ deve essere applicata la marca da bollo di 2€.

La marca da bollo si applica indipendentemente dal titolo di inapplicabilità dell’Iva, ovvero sia se il documento si riferisce ad un operazione non imponibile, esente o esclusa.
L’unica esenzione citata dalla normativa è per le fatture relative ad operazioni di cessioni di beni intra-UE e esportazione le quali sono esenti da bollo anche se non imponibili. Pertanto consigliamo, nel caso di cessione di prestazione di servizi intra-UE, di applicare la marca da bollo sulle fatture.

Un saluto

Lo Staff di regimeminimi.com

Con il nostro abbonamento gestiamo la tua Partita IVA!

Forfettario: 369€ / anno Iva Inclusa

Semplificato: 989 € / anno Iva inclusa

Per informazioni leggi come funziona il servizio e contattaci con il form qui sotto.

Contattaci

Parla con un nostro esperto e scopri come gestire la Partita Iva con noi!






    Acconsento al trattamento dei dati personali* Leggi informativa

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Jaco dice

      24 Novembre 2017 alle 18:57

      Salve, sono un libero professionista, che svolge attività di compositore (Codice ATECO 900309) iscritto alla gestione separata con nuovo regime forfetario 2016 del 33%. I miei proventi derivano esclusivamente da sfruttamento del diritto d’autore e provengono dall’estero. Vorrei sapere se questa tipologia di reddito è esente a contribuzione INPS, come delineato dal messaggio n.19435 del 28 Novembre 2013, anche nel mio caso.

      Rispondi
      • Staff dice

        30 Novembre 2017 alle 16:04

        Buonasera, a nostro parere i compensi che derivano dall’uso del diritto d’autore devono essere inquadrati nel RL tra i redditi diversi e relativo rigo. Come riporta il messaggio non sono soggetti a contribuzione previdenziale.
        Cordiali saluti.

        Rispondi
    2. Samantha dice

      9 Gennaio 2019 alle 16:26

      Salve, anche io sono una traduttrice e ho aperto da pochi giorni (2019) la mia partita iva in regime forfettario. Dal momento che anche i miei clienti sono principalmente aziende UE, vorrei sapere se quanto affermato in questo articolo è ancora da considerarsi valido (ovvero non dovrà essere apposta la dicitura “reverse charge” per le fatture UE). Infatti, ci sono opinioni discordanti al riguardo, sia tra i colleghi che su internet.
      In sintesi, vorrei sapere quali sono le diciture da inserire nelle fatture per prestazioni di servizi rivolti a committenti UE. Vi ringrazio molto!

      Rispondi
      • Staff dice

        9 Gennaio 2019 alle 22:59

        Buonasera Samantha, riteniamo l’articolo ancora valido.
        Cordiali saluti

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Barra laterale primaria

    Pagamenti sicuri
    Pagamenti sicuri e veloci

    Footer

    The Loft S.r.l.s.
    Via Mariotti 190, 51100 – Pistoia (PT)
    P.IVA 01843800473
    REA: PT-184294

    Regimeminimi.com ha pubblicato, con ragionevole cura i contenuti nel sito. Il materiale che offriamo, protetto dal copyright è destinato ai lettori a scopo informativo. In nessun caso può sostituire una adeguata consulenza o parere professionale su qualsiasi argomento. Si declina accetta quindi ogni responsabilità in relazione all’utilizzo del contenuto delle pubblicazioni senza che venga richiesta la collaborazione diretta di uno dei nostri professionisti.

    Informazioni

    Come funziona
    Contattaci
    Recensioni
    Collabora con noi
    Professioni

    regimeminimi

    Termini e condizioni
    Privacy
    Cookies
    Sitemap

    Copyright © 2025 Regimeminimi · CREDITS

    Informativa
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy.
    ImpostazioniAccettaRifiuta
    Manage consent

    Cosa sono i Cookie?

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    ACCETTA E SALVA